Claudia Cervi
3 mesi fa
Nuovi massimi per Bitcoin: ecco i prossimi target secondo gli esperti
Bitcoin rompe i massimi e punta a nuovi target, ma il tempo per completare il prossimo rally parabolico si fa sempre più stretto, avvertono gli analisti.
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
1,78%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
103893,5
Chiusura precedente
75922,41
Minimo (52 sett.)
124723
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
30/10/2025 - 13:52
Migliori app per il mining di criptovalute29/10/2025 - 16:23
Il vero motivo per cui il Bitcoin può crollare del 20%. Di nuovo27/10/2025 - 15:20
Cosa c’è (davvero) dietro il calo dell’oro e il rally del BitcoinApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Claudia Cervi
3 mesi fa
Bitcoin rompe i massimi e punta a nuovi target, ma il tempo per completare il prossimo rally parabolico si fa sempre più stretto, avvertono gli analisti.
Redazione Crypto
4 mesi fa
Dopo un furto di criptovalute, il recupero degli asset può riservare sorprese fiscali. Tra deduzioni, rivalutazioni e restituzioni parziali, la pianificazione fiscale è cruciale.
Luna Luciano
4 mesi fa
Un utente torna attivo dopo 14 anni e scopre di essere miliardario: i suoi 20.000 bitcoin comprati nel 2011 oggi valgono oltre 2,2 miliardi di dollari. Ecco questa incredibile storia.
Redazione Crypto
4 mesi fa
Oltre 60 società quotate, da Trump Media a SolarBank, stanno convertendo parte delle loro riserve in criptovalute. Una corsa al bitcoin guidata da profitti, politica e visibilità.
Redazione Crypto
4 mesi fa
Crescono i rischi sistemici legati alle stablecoin, che ora detengono più titoli del Tesoro USA a breve termine di Cina e altri investitori esteri. E le regole? Ancora troppo vaghe.
John Foley
4 mesi fa
La maggior parte degli azionisti delle società quotate continua a preferire asset reali con rendimenti in contanti prevedibili. I tre fattori da tener sotto controllo per evitare sorprese.
Alessandro Nuzzo
4 mesi fa
A svelarle un miliardario investitore statunitense, Philippe Laffont. Secondo lui queste saranno le migliori aziende nel 2030 con una menzione a sorpresa.
Alessandro Norcia
4 mesi fa
Breve guida per comprendere i rischi associati alle criptovalute e come proteggersi.
Claudia Cervi
4 mesi fa
Altro che bolla! Bitcoin potrebbe salire ancora molto. Ecco i 5 segnali (reali) da monitorare.
Tommaso Scarpellini
4 mesi fa
Bitcoin accumula forza in uno scenario macro, geopolitico, ma anche politico particolarmente favorevole. Sarà un trimestre estivo sorprendente per Bitcoin?