Criptovalute rubate, fisco in agguato: come gestire le tasse sul recupero degli asset digitali

Redazione Crypto

8 Luglio 2025 - 06:24

Dopo un furto di criptovalute, il recupero degli asset può riservare sorprese fiscali. Tra deduzioni, rivalutazioni e restituzioni parziali, la pianificazione fiscale è cruciale.

Criptovalute rubate, fisco in agguato: come gestire le tasse sul recupero degli asset digitali

Negli ultimi anni, il mercato delle criptovalute è stato teatro di furti colossali, spesso orchestrati da hacker esperti che sfruttano falle nei protocolli decentralizzati o errori umani. Nel solo 2024 si sono registrati oltre 300 attacchi informatici contro piattaforme crypto, per un totale di circa 2,2 miliardi di dollari rubati. E nel primo trimestre del 2025 il ritmo non è rallentato: 1,63 miliardi sono scomparsi nel nulla digitale, con il clamoroso caso Bybit che da solo ha fruttato agli hacker 1,5 miliardi di dollari.

In un simile contesto, molti investitori iniziano a farsi domande non solo su come proteggere i propri asset digitali, ma anche su come affrontare le conseguenze fiscali di un furto e, in caso di recupero, su quali imposte dovranno versare. Perché se la buona notizia è che una parte degli asset rubati può essere recuperata, con un tasso medio di successo attorno al 70%, la cattiva è che questo recupero può comportare un rilevante esborso fiscale, spesso imprevisto.

Nel sistema fiscale statunitense, e in parte anche in quello europeo, un contribuente che subisce il furto di criptovalute può, in determinate circostanze, richiedere una deduzione per “perdita ordinaria” pari al costo sostenuto per acquisire tali asset. Se un investitore ha acquistato 5 Bitcoin nel 2020 a 10.000 dollari ciascuno, avrà una base di 50.000 dollari. Se questi Bitcoin vengono rubati nel 2022, può dedurre questa cifra dal proprio reddito imponibile. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.