Redazione
5 mesi fa
Blockchain e consenso distribuito
La diffusione del mercato delle criptovalute ha aumentato l’interesse verso la blockchain, ma quali sono i meccanismi che ne garantiscono il funzionamento e la sicurezza?
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
Chiusura precedente
Minimo (52 sett.)
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
21/03/2023 - 10:02
Blockchain Week Rome 2023, arriva la crypto primavera20/03/2023 - 09:47
Bitcoin, euro digitale e privacy finanziaria: cosa ci attende10/03/2023 - 18:38
Bitcoin e mondo crypto in caduta libera. Cosa sta succedendo?10/03/2023 - 10:00
Migliori exchange per comprare criptovaluteEthereum: prosegue la salita del mondo crypto, cosa aspettarsi ora?
Dopo l’incredibile ripartenza del prezzo del settore dei crypto-asset, molti trader iniziano a domandarsi se la performance di Ethereum (...)
Approfondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Redazione
5 mesi fa
La diffusione del mercato delle criptovalute ha aumentato l’interesse verso la blockchain, ma quali sono i meccanismi che ne garantiscono il funzionamento e la sicurezza?
Davide Baldi
5 mesi fa
Quando finirà l’inverno delle criptovalute? Le analisi del mercato crypto e le previsioni di Bitgen.
Giulia Manzi
5 mesi fa
La crisi delle criptovalute si ripercuote anche sulle vendite degli NFT e si prospetta di lunga durata.
Redazione
5 mesi fa
Questa settimana è destinata a essere interessante per i mercati, data una serie di rilasci macro ed eventi di alto livello. Scopriamo di più.
Claudia Cervi
5 mesi fa
Bitcoin è al palo ma non è una cattiva notizia: mentre la maggior parte delle asset class crolla al peggiorare del contesto macro, la criptovaluta si dimostra resiliente. Ecco cosa aspettarsi.
Niccolò Ellena
5 mesi fa
Gli investitori necessitano di luoghi molto sicuri dove conservare le loro criptovalute, è questa la tendenza individuata dalla fintech italiana CheckSig
Redazione
5 mesi fa
Ethereum è una criptovaluta molto popolare tra gli investitori, seconda per grandezza di capitalizzazione di mercato, dopo Bitcoin. Scopri cosa accomuna e distingue queste due criptovalute.
Redazione
5 mesi fa
I mercati sono stati messi sotto pressione dalle varie decisioni delle banche centrali nei giorni precedenti. Cosa aspettarsi questa settimana?
Dario Colombo
Settembre 2022
Pagare con le crypto, e non solamente online, si può. Le opportunità ci sono, al pari di renitenze e limiti. Ma il momento per organizzarsi è adesso.
Redazione
Settembre 2022
Bitcoin è il token più antico e popolare. Ma come intraprendere la propria avventura nel mondo delle criptovalute? Scopriamo in questo articolo i pro e i contro di questa tipologia di investimento.