Compravendita immobiliare

La compravendita è un contratto disciplinato dagli art. dal 1470 fino al 1509 del codice civile. Il c.c. la chiama semplicemente vendita, mentre la stessa si traduce in latino come emptiovenditio. Ex art 1470 del c.c. La vendita è il contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa o il trasferimento di un altro diritto verso il corrispettivo di un prezzo.
Si possono individuare due parti: il venditore (alienante) che trasferisce il diritto e il compratore o acquirente (alienatario), che si obbliga a pagare un prezzo, espresso in una somma di denaro, come corrispettivo.

Per i beni immobili la vendita può essere a misura o a corpo, secondo rispettivamente che in contratto si faccia o meno riferimento all’estensione superficiaria del bene per la determinazione del prezzo.

Compravendita immobiliare, ultimi articoli su Money.it

Come regalare una casa senza andare dal notaio

Ilena D’Errico

25 Febbraio 2023 - 08:16

Come regalare una casa senza andare dal notaio

Regalare una casa senza andare dal notaio? Ecco quali sono le alternative possibili secondo la legge: la donazione indiretta e l’usucapione dell’immobile.

Investire in immobili conviene?

Pierpaolo Molinengo

20 Ottobre 2022 - 19:27

Investire in immobili conviene?

Conviene ancora investire in immobili? Diamo uno sguardo a come si muovono i prezzi in Italia e a cosa stare attenti prima di ogni operazione.