L’Egitto ha un fascino innegabile, ma anche tanti punti di forza per chi vuole investire nel settore immobiliare. Di recente, lo Stato ha messo in vendita nuovi lotti a prezzi convenienti.
L’Egitto è una meta apprezzatissima dagli italiani (e non solo), spesso alla ricerca di proprietà immobiliari per trascorrere le vacanze o sfruttare l’appetibilità turistica della nazione, senza contare i trasferimenti e le altre opportunità commerciali che Il Cairo offre. Bisogna quindi stare attenti e non perdere le iniziative immobiliari ed edilizie del Paese, anche perché proprio in questi giorni sono state annunciate delle novità imperdibili.
Il ministero dell’Edilizia abitativa, dei Servizi pubblici e delle Nuove comunità urbane, in particolare, ha annunciato proprio in questa settimana una nuova offerta di lotti da investimento. Numerosi terreni in varie città egizie, che spaziano in diverse destinazioni d’uso, a prezzi estremamente competitivi. Si trovano soluzioni in vendita anche a 50 euro al metro quadro, un prezzo a dir poco modico ma perfettamente in linea con gli obiettivi dell’Egitto.
Il Paese punta a decongestionare le aree desertiche, attirare gli investimenti e favorire la globalizzazione. Sono attualmente in costruzione 24 nuove città di quarta generazione, contando i progetti e i piani di investimento gradualmente compiuti negli anni. Un’occasione di crescita per il Paese, ma anche per gli investitori che vogliono puntare sullo Stato dei faraoni.
Oltre alle condizioni favorevoli del mercato immobiliare egiziano e ai numerosi progetti infrastrutturali che garantiscono una crescita continua, l’Egitto resta una terra strategica sotto svariati punti di vista, confermandosi con il passare del tempo una scelta vincente per posizione geografica, progresso e appeal turistico, per non parlare del settore energetico. Vediamo quindi quali sono le nuove proposte per attirare gli investitori.
I nuovi lotti in vendita in Egitto
Nuova Tebe è una delle nuove città pianificate dall’Autorità delle nuove comunità urbane (Nuca) egiziana, costruita per decongestionare Luxor e offrire spazi residenziali, commerciali e amministrativi moderni. Si trova proprio nei pressi di Luxor, che nell’Antico Egitto veniva chiamata proprio Tebe, e la troviamo definita anche come New Tiba City o Madīnat Ṭayba al-Jadīda. In ogni caso, qui, nel governatorato di Luxor, ci sono svariati lotti in vendita.
Il primo è un terreno da 3.575 metri quadrati a 85,37 euro al metro quadrato (4667 lire egiziane), per un totale di 305197,75 euro. Questo terreno è destinato esclusivamente ad attività sanitarie in base al piano urbanistico (per esempio cliniche, ambulatori, centri diagnostici e similari). C’è però anche un terreno a uso commerciale dalla grandezza di 600 metri quadrati, in vendita a un prezzo di 202,67 euro (11075 lire egiziane) al metro quadro, per un valore complessivo di 121.602 euro.
Infine, nella Nuova Tebe c’è anche un terreno a uso amministrativo (rivolto quindi alla costruzione di edifici per uffici, enti o servizi gestionali) grande 625 metri quadrati. In questo caso il prezzo è di 77,68 euro (4245 sterline egiziane) al metro quadrato, ossia un totale di 48.550 euro. Spostandoci nella Nuova Assuan troviamo poi ulteriori proposte appetibili. In particolare, c’è un lotto da 8.000 metri quadrati in vendita a 46,57 euro al metro quadro (2545 lire egiziane). Un valore complessivo di 372.560 euro per un terreno destinato a servizi pubblici o privati rivolti ad attività educative e formative.
C’è poi un enorme spazio da 38.220 metri quadrati in vendita a 76,95 euro al metro quadrato (4520 sterline egiziane), per un totale di 2.941.029 euro. In questo caso, il terreno viene attribuito dal piano regolatore della città a un uso misto di finalità urbane, che può comprendere edifici promiscui (un grande classico, comune anche in Italia, dove in uno stesso immobile convivono edifici, abitazioni e studi professionali per esempio).
Infine, c’è un ulteriore terreno da 1.850 metri quadri al prezzo di 168,45 euro al metro quadro (9205 lire egiziane). Un totale di ben 303.210 euro per un terreno attribuibile a uso residenziale, commerciale e amministrativo. Maggiori informazioni, come pure le domande di attribuzione, passano in ogni caso dal ministero egiziano.
leggi anche
Apre il Grande Museo d’Egitto. Esposta per la prima volta la tomba di Tutankhamon nella sua interezza
u
© RIPRODUZIONE RISERVATA