Puoi comprare queste tre isole adesso, ecco a che prezzo

Ilena D’Errico

22 Luglio 2025 - 22:21

Tre proposte da non perdere se si vuole comprare un’isola (o semplicemente si è curiosi del prezzo).

Puoi comprare queste tre isole adesso, ecco a che prezzo

Comprare un’isola sembra un qualcosa che si vede soltanto nei film, ma non è impossibile. Acquistare delle isole private non è sempre facile, perché l’offerta è decisamente limitata e i budget richiesti sono spesso sopra la media per una persona comune. Al momento, per esempio, si possono comprare tre splendide isole svedesi che hanno davvero tutto ciò che si potrebbe richiedere. Paesaggi mozzafiato, un mare limpido, case ampie e ricche di storia (ma pure di comfort) e lunghe distese di sabbia di cui godere in tutta tranquillità.

Queste isole senza proprietario sono un’occasione da non perdere, anche perché rappresentano un’opportunità di investimento non indifferente. Oltre a svago e serenità, disporre di un’isola privata può infatti rivelarsi una fonte di guadagno molto redditizia. Per arrivare a ciò, come si può immaginare, è però necessario riuscire a pagare il prezzo di vendita (ed essere disposti a farlo). A tal proposito, ecco qual è il costo delle tre isole svedesi e cosa offrono al futuro proprietario.

Puoi comprare isole in Svezia

Riuscire a trovare isole da acquistare non è semplicissimo, ma per aumentare le probabilità di successo vale la pena considerare la Svezia. Il Paese è ricco di vasti arcipelaghi, con tanti isolotti di modeste dimensioni che ben si prestano alle compravendite private. Il territorio svedese è inoltre ricco di cultura, posti affascinanti e immersi nella natura, paesaggi caratteristici e unici. Non è un caso se viene spesso soprannominato “il Paese delle favole”.

La Svezia viene scelta sempre più spesso come destinazione di vacanze o addirittura trasferimenti grazie al connubio di queste caratteristiche straordinarie con la modernità e l’innovazione. L’elevata qualità della vita, l’istruzione e la sanità d’eccellenza, il lavoro (sia quanto a opportunità che a benessere) ne fanno una meta ambita da molti. Appropriarsi addirittura di un’isola svedese è quindi un autentico sogno per moltissime persone, perciò è bene sapere che ci sono numerose occasioni da monitorare. Come anticipato, abbiamo selezionato le tre isole principali al momento acquistabili.

Grimskärskobben nell’arcipelago di Haninge

L’arcipelago di Haninge viene definito da molti visitatori come il più bello del mondo, soprattutto grazie all’ampiezza dei parchi nazionali e alle riserve naturali. Tra le isole di questo arcipelago nella contea di Stoccolma c’è Grimskärskobben. Un piccolo pezzo di terra, si tratta di appena 9.200 metri quadrati, circondato da acqua pura e trasparente. Per raggiungere l’isola bisogna naturalmente usare la barca, ma farà piacere sapere che il molo viene apprezzato per la praticità di ormeggio.

La casa principale, grande 55 metri quadrati, permette di godere appieno del paesaggio con grandi vetrate che si affacciano sull’acqua. Viene completata da una guest house e perfino da una sauna nei pressi del molo. La piccola isola è in vendita al prezzo di 16 milioni di corone svedesi, poco meno di 1,5 milioni di euro.

Kråkan 2

Vicino alle isole di Norröra e Söderöra c’è Kråkan 2 (che ha ispirato l’autrice svedese Astrid Lindgren, la creatrice della famosa Pippi Calzelunghe). L’isola privata è pronta a nuove storie, dopo esser stata di proprietà della stessa famiglia per oltre mezzo secolo, al costo di 14,5 milioni di corone svedese (quasi 1,3 milioni di euro). Con 48.000 metri quadrati di superficie e un generoso cottage, l’isola è una delle più appetibili, anche perché si aggiungono 128.000 metri quadrati di acque riservate e i diritti di pesca con le reti. Il molo, rinnovato nel 2020, consente di raggiungere l’isola in circa 10 minuti da città come Furusund o Österviken.

Utterholmen 1

Infine, c’è l’isola di Utterholmen 1, poco distante dal Palazzo di Drottningholm su Ekerö e così una delle proposte più vicine alla città. Con una superficie di 1.150 metri quadrati, un cottage e una guest house, l’isola include anche un isolotto più piccolo, tutto al prezzo di 8,5 milioni di corone svedesi, poco più di 760.000 euro e così una delle proposte più abbordabili del panorama svedese. Questo non significa che sia un’isola meno appetibile delle altre, essendo addirittura vicinissima al Castello di Drottningholm, classificato come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco dal 1991 e residenza ufficiale del Re e della Regina dal 1981.

Iscriviti a Money.it