IA generativa, investimenti alle stelle ma ricavi ancora al palo

Richard Waters

6 Agosto 2025 - 06:51

Nonostante l’entusiasmo e le valutazioni record di colossi come Nvidia e Microsoft, il ritorno economico dell’intelligenza artificiale resta limitato.

IA generativa, investimenti alle stelle ma ricavi ancora al palo

Un anno fa, la mania per l’IA generativa che travolgeva la Silicon Valley e Wall Street ha subito un serio esame di realtà.

In una nota ampiamente citata, il responsabile della ricerca azionaria di Goldman Sachs, Jim Covello, si chiedeva se le aziende intenzionate a investire 1.000 miliardi di dollari nella costruzione dell’IA generativa avrebbero mai visto un ritorno su quell’investimento. Un partner della società di venture capital Sequoia, nel frattempo, stimava che le aziende tecnologiche avrebbero dovuto generare 600 miliardi di dollari in ricavi aggiuntivi solo nel 2024 per giustificare tale spesa — circa sei volte più di quanto probabilmente riusciranno a produrre.

Quegli avvertimenti contribuirono a innescare il primo vero test del sentimento degli investitori da quando il lancio di ChatGPT aveva elettrizzato il settore. I ricavi provenienti dai clienti finali, che avrebbero dovuto trarre vantaggio da questa nuova tecnologia, erano trascurabili. Dove erano le “killer app” dell’IA generativa? Ne seguì un’estate di angoscia per gli investitori tech. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.