[(1224|=={5536}|oui) ]

Cartelle Esattoriali

Le Cartelle Esattoriali sono ingiunzioni di pagamento, ossia un documenti emessi da un agente della riscossione al fine di riscuotere coattivamente un tributo per il quale un soggetto risulta debitore, quindi inadempiente.

Qualora l’Agenzia delle Entrate attraverso la Società Equitalia SpA, in seguito a verifiche, riscontri un inadempimento da parte di un contribuente è tenuta ad attivare la procedura di riscossione coattiva del tributo mediante emissione della cartella esattoriale.

La cartella esattoriale si compone di più pagine con le quali si informa il contribuente debitore delle somme da versare, infatti essa assolve diverse funzioni:

  • comunicare al contribuente la sua posizione debitoria;
  • intimare a provvedere ad effettuare il pagamento (atto di precetto);
  • titolo esecutivo, ossia esistenza di un diritto reale che può dare luogo ad esecuzione forzata.

Cartelle Esattoriali, ultimi articoli su Money.it

Rottamazione quater, in arrivo gli ultimi bollettini

Patrizia Del Pidio

7 Ottobre 2025 - 08:54

Rottamazione quater, in arrivo gli ultimi bollettini
Arrivano gli ultimi bollettini della rottamazione quater 2025: ecco le nuove scadenze, le rate residue da pagare e come attivare la domiciliazione bancaria per non decadere.

La rottamazione delle cartelle si farà, ma come?

Patrizia Del Pidio

2 Ottobre 2025 - 14:16

La rottamazione delle cartelle si farà, ma come?
Garavaglia rassicura: la rottamazione si farà, ma non si sa ancora come. Vediamo cosa ha detto, le ipotesi in campo e cosa potrebbe prevedere la nuova pace fiscale.

Cambio domicilio? Ecco a chi devi comunicarlo

Nadia Pascale

2 Ottobre 2025 - 10:08

Cambio domicilio? Ecco a chi devi comunicarlo
Il contribuente che cambia il domicilio deve comunicarlo all’Agenzia delle Entrate, se non adempie, le notifiche effettuate al vecchio indirizzo sono valide. Non basta la modifica all’anagrafe.

Come impugnare un estratto di ruolo?

Giorgia Dumitrascu

19 Settembre 2025 - 13:22

Come impugnare un estratto di ruolo?
Hai trovato un debito nell’estratto di ruolo? Puoi impugnarlo solo in casi tassativi. Vediamo quali, entro quanto tempo e quanto ti costa.

Rottamazione quinquies nel 2026, i due requisiti di accesso

Patrizia Del Pidio

17 Agosto 2025 - 11:17

Rottamazione quinquies nel 2026, i due requisiti di accesso
La rottamazione quinquies che dovrebbe essere attuata nel 2026 non sarà erga omnes (aperta a tutti) e potrebbe prevedere due requisiti che escluderebbe molti contribuenti. Vediamo le ipotesi.