Rottamazione quinquies, ecco il calendario ufficiale con tutte le date

Patrizia Del Pidio

26 Ottobre 2025 - 11:16

La rottamazione quinquies arriva sicuramente nel 2026, ma quali sono le date da non dimenticare? Vediamo il calendario ufficiale con scadenze e adempimenti.

Rottamazione quinquies, ecco il calendario ufficiale con tutte le date

La Legge di Bilancio 2026 prevede che nel 2026 entri in vigore la nuova rottamazione delle cartelle esattoriali, giunta alla quinta edizione (per questo è chiamata rottamazione quinquies). Nel testo della manovra di fine anno sono indicate anche le diverse tappe della sanatoria, dal termine ultimo per la presentazione della domanda alle scadenze delle singole rate.

La pace fiscale del prossimo anno permette di estinguere con la definizione agevolata i debiti iscritti a ruolo dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2023, a patto che derivino da avvisi bonari e non da accertamenti fiscali. Possono accedere alla rottamazione tutti i cittadini, compresi i decaduti della prima, seconda e terza edizione della sanatoria. Per quanto riguarda coloro che hanno chiesto l’adesione alla rottamazione quater, possono aderire alla quinquies solo i decaduti entro il 30 settembre 2025, ma non coloro che sono in regola con i pagamenti.

In attesa che la misura entri in vigore vediamo il calendario con le date da ricordare.

Il calendario della rottamazione quinquies

Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2026, la rottamazione delle cartelle 2026 diventa ufficiale. L’Agenzia delle Entrate Riscossione avrà a disposizione 20 giorni di tempo per predisporre l’apertura delle adesioni.

Presumibilmente, quindi, le domande per aderire alla rottamazione quinquies potranno essere inviate a partire dal 21 gennaio 2026.

Il termine ultimo per presentare istanza di adesione alla definizione agevolata, così come stabilito dal testo della manovra, è il 30 aprile 2026.

Entro il 30 giugno 2026, poi, l’Agenzia delle Entrate dovrà accogliere o rigettare l’istanza, comunicandolo al contribuente tramite la «Comunicazione delle somme dovute», in cui è riportato l’importo totale del debito, il numero di rate scelte per il pagamento, l’importo della singola rata e la scadenza di ognuno dei pagamenti.

Entro il 31 luglio 2026 la rottamazione quinquies deve essere perfezionata pagando l’unica rata scelta oppure la prima rata del piano di dilazione richiesto.

Quando scadono le rate della rottamazione quinquies?

La rottamazione quinquies può essere dilazionata fino a un massimo di 54 rate bimestrali, spalmate su 9 anni. Quando scadono le rate? Nella seguente tabella riportiamo le scadenze per il versamento delle rate della nuova sanatoria.

|NUMERO DI RATA|DA PAGARE ENTRO|
|1° rata|31 luglio 2026|
|2° rata|30 settembre 2026|
|3° rata|30 novembre 2026|
|4° rata|31 gennaio 2027|
|5° rata|31 marzo 2027|
|6° rata|31 maggio 2027|
|7° rata|31 luglio 2027|
|8° rata|30 settembre 2027|
|9° rata|30 novembre 2027|
|10° rata|31 gennaio 2028|
|11° rata|31 marzo 2028|
|12° rata|31 maggio 2028|
|13° rata|31 luglio 2028|
|14° rata|30 settembre 2028|
|15° rata|30 novembre 2028|
|16° rata|31 gennaio 2029|
|17° rata|31 marzo 2029|
|18° rata|31 maggio 2029|
|19° rata|31 luglio 2029|
|20° rata|30 settembre 2029|
|21° rata|30 novembre 2029|
|22° rata|31 gennaio 2030|
|23° rata|31 marzo 2030|
|24° rata|31 maggio 2030|
|25° rata|31 luglio 2030|
|26° rata|30 settembre 2030|
|27° rata|30 novembre 2030|
|28° rata|31 gennaio 2031|
|29° rata|31 marzo 2031|
|30° rata|31 maggio 2031|
|31° rata|31 luglio 2031|
|32° rata|30 settembre 2031|
|33° rata|30 novembre 2031|
|34° rata|31 gennaio 2032|
|35° rata|31 marzo 2032|
|36° rata|31 maggio 2032|
|37° rata|31 luglio 2032|
|38° rata|30 settembre 2032|
|39° rata|30 novembre 2032|
|40° rata|31 gennaio 2033|
|41° rata|31 marzo 2033|
|42° rata|31 maggio 2033|
|43° rata|31 luglio 2033|
|44° rata|30 settembre 2033|
|45° rata|30 novembre 2033|
|46° rata|31 gennaio 2034|
|47° rata|31 marzo 2034|
|48° rata|31 maggio 2034|
|49° rata|31 luglio 2034|
|50° rata|30 settembre 2034|
|51° rata|30 novembre 2034|
|52° rata|31 gennaio 2035|
|53° rata|31 marzo 2035|
|54° rata|31 maggio 2035|

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora