Paolo Ballanti

Paolo Ballanti

Nato a Lugo (RA), classe 1988, dopo la laurea in Consulente del Lavoro conseguita all’Università di Bologna, si occupa dal 2012 di consulenza giuslavoristica ed elaborazione buste paga presso associazioni di categoria e multinazionali.

Attualmente, ricopre l’incarico di Referente area paghe e lavora presso un consorzio di cooperative a Trieste.

Negli anni successivi alla laurea, ha frequentato tre master:

  • Elaborazione buste paga (Ipsoa scuola di formazione – 2014);
  • Diritto del Lavoro (Business school Il Sole 24 Ore – 2015);
  • Hr specialist (Business school Il Sole 24 Ore – 2016).

Ha collaborato e collabora attualmente con testate giornalistiche su temi di Diritto del lavoro, fisco e previdenza.

Gli articoli di Paolo Ballanti su Money.it

Quando va pagato lo stipendio del dipendente?

Paolo Ballanti

23 Novembre 2022 - 12:10

Quando va pagato lo stipendio del dipendente?

Il pagamento dello stipendio rappresenta una delle principali obbligazioni delle aziende. Analizziamo in dettaglio quando dev’essere liquidata la retribuzione secondo leggi e contratti collettivi

Messa in liquidazione senza notaio: quando è possibile?

Paolo Ballanti

21 Novembre 2022 - 10:42

Messa in liquidazione senza notaio: quando è possibile?

La liquidazione è una fase delicata nella vita di una società. L’attivo dev’essere realizzato e i debiti sociali estinti. L’eventuale residuo erogato ai soci. In quali casi è necessario il notaio?

Uso eccessivo di internet, cosa rischia il dipendente?

Paolo Ballanti

15 Novembre 2022 - 14:00

Uso eccessivo di internet, cosa rischia il dipendente?

L’uso della rete internet non dev’essere pensato come qualcosa di assolutamente libero e indiscriminato. Oltre alle responsabilità disciplinari, il lavoratore rischia conseguenze penali e multe

Accredito stipendio su conto corrente estero, è possibile?

Paolo Ballanti

14 Novembre 2022 - 11:15

Accredito stipendio su conto corrente estero, è possibile?

Come comportarsi se il lavoratore chiede l’accredito su un conto estero? Ci sono determinati limiti o obblighi imposti per legge? Quali alternative ci sono all’accredito bancario? Guida completa

Uso del Pc aziendale per scopi personali: cosa si rischia?

Paolo Ballanti

7 Novembre 2022 - 18:59

Uso del Pc aziendale per scopi personali: cosa si rischia?

Sanzioni disciplinari, risarcimento danni o responsabilità penali? Cosa rischiano i dipendenti che si rendono responsabili di un uso personale abusivo del pc aziendale? Ecco una guida completa.