Il congedo parentale all’80% della retribuzione è una misura di recente introduzione che non tutti i dipendenti conoscono. Ecco una serie di consigli per sfruttare al meglio la nuova normativa
Tra le tutele economiche garantite dall’Inps ai dipendenti figura l’indennità riconosciuta per i periodi di assenza dal lavoro a titolo di congedo parentale, fino ai dodici anni di vita del bambino. Si tratta del congedo parentale.
L’indennità in parola, anticipata di norma in busta paga dal datore di lavoro per conto dell’Istituto, è comunque soggetta a determinati limiti di durata oltre che di importo. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui