Congedo parentale

Il congedo parentale è un diritto spettante ai genitori consistente in un periodo di astensione lavorativa nei primi dodici anni di vita del figlio (D.Lgs. 80/2015, in vigore dal 25 giugno 2015). Lo scopo è quello di essere presente per soddisfare le esigenze affettive e relazionali del bambino.

Il congedo parentale spetta ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti, a quelli iscritti alla Gestione Separata Inps ed ai lavoratori/lavoratrici autonomi.

La durata e l’indennità del congedo si differenziano a seconda della categoria di appartenenza.

Vedi anche:

Congedo parentale, ultimi articoli su Money.it

Congedo parentale non pagato, come comportarsi?

Paolo Ballanti

5 Dicembre 2022 - 18:54

Congedo parentale non pagato, come comportarsi?

Ti sei assentato in congedo parentale retribuito ma in busta paga non ti è stato liquidato nulla? Ecco una guida completa su come comportarsi in queste situazioni con l’azienda e che con l’Inps.