La tredicesima è una somma aggiuntiva alle dodici mensilità ordinarie. La possibilità che venga riconosciuta in un cedolino a parte comporta una serie di controlli da parte dell’azienda. Ecco quali
I contratti collettivi nazionali di lavoro riconoscono di norma ai lavoratori dipendenti una mensilità di retribuzione, detta tredicesima, aggiuntiva alle dodici mensilità ordinarie, corrisposta in occasione o prima delle festività natalizie.
I Ccnl, oltre a prevedere la tredicesima, ne disciplinano l’importo e la scadenza di pagamento. In base a quest’ultima, peraltro, la tredicesima può essere riconosciuta insieme alle mensilità ordinarie, nello stesso cedolino, ovvero in una busta paga a parte. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui