Università

Con il termine Università si intendono quegli enti didattici operanti nel campo dell’istruzione terziaria, della ricerca e delle attività culturali.

Possono iscriversi all’Università tutti coloro che hanno conseguito il diploma di Maturità. Ad oggi, l’Università italiana è strutturata in tre diversi cicli di studio:

  • Laurea triennale, 180 CFU (crediti formativi universitari): con la quale si consegue il titolo di dottore;
  • Laurea specialistica, 120 CFU: con la quale si consegue il titolo di Dottore magistrale;
  • Dottorato di ricerca o Scuola si Specializzazione.

Alcuni corsi di laurea però sono magistrali a ciclo unico e possono durare o 5 anni (300 CFU) oppure, come nel caso di Medicina e Chirurgia, 6 anni (360 CFU).

Dopo aver conseguito la laurea specialistica o magistrale è possibile approfondire gli studi iscrivendosi ad un master di 1° o 2° livello.

Università, ultimi articoli su Money.it

Le migliori Università in Italia e nel mondo: la classifica 2023

Alessandro Cipolla - Teresa Maddonni

23 Marzo 2023 - 09:00

Le migliori Università in Italia e nel mondo: la classifica 2023

Secondo l’autorevole QS World University Rankings 2023, sarebbero diverse le università italiane tra le migliori al mondo nelle varie discipline con La Sapienza prima per quanto riguarda gli studi classici.

Test Medicina, aumentano i posti: quando e di quanto

Stefano Rizzuti

21 Febbraio 2023 - 12:08

Test Medicina, aumentano i posti: quando e di quanto

Aumentano i posti per l’ingresso nelle facoltà di Medicina: ad annunciarlo la ministra dell’Università, Anna Maria Bernini. Come cambieranno l’accesso e i test.