Scadenze fiscali

Le scadenze fiscali sono rappresentate da tutti i termini temporali di pagamento da rispettare nel calendario fiscale nazionale.

Il sistema tributario italiano è basato sul sistema degli acconti e dei saldi.
A questo proposito, l’imposizione fiscale sui redditi personali e societari e sui contributi previdenziali si caratterizza per due scadenze fiscali fondamentali:

  • 16 giugno, scadenza fiscale del saldo delle imposte relativo al periodo precedente e primo acconto per il periodo d’imposta in corsa;
  • 30 novembre, scadenza fiscale del secondo acconto delle imposte e dei contributi per il periodo d’imposta in corsa.

Una problematica tutta italiana è quella relativa alle proroghe fiscali.
A dispetto, infatti, di quanto previsto dallo Statuto dei Diritti del Contribuente, le scadenze fiscali sono troppo spesso oggetto di criticità interpretative e proroghe.
Questa tendenza si ripercuote sul corretto rapporto tra il cittadino-contribuente ed il Fisco, con particolare riferimento alla certezza del diritto.

Scadenze fiscali, ultimi articoli su Money.it

Quando si fa la dichiarazione dei redditi 2023?

Patrizia Del Pidio

23 Marzo 2023 - 07:25

Quando si fa la dichiarazione dei redditi 2023?

L’avvio della stagione dichiarativa si avvicina e con essa la data di presentazione del modello 730/2023 e del modello Redditi: ma quando si fa la dichiarazione dei redditi?