[(4113|=={5536}|oui) ]

Risparmiare

In economia il verbo risparmiare indica l’azione di spendere meno di quanto si consuma, se non proprio di evitare di spendere. Risparmiare è il verbo derivato dal sostantivo risparmio.
In economia il risparmio individua una grandezza di flusso, perché varia nel corso del tempo.

Il risparmio corrisponde alla parte di reddito di una persona non destinata a consumi o investimenti, ma accantonata per renderla disponibile in un momento futuro o a fronte di sopravvenienti emergenze o bisogni. Il risparmio è legato all’investimento: non usando il capitale in consumi si può investire in risorse utilizzabili per produrre capitale fisso ed aumentare la crescita economica. Tuttavia risparmiare non significa in maniera diretta anche investire: si può salvare denaro senza investirlo, ma tale tipo di comportamento causa una diminuzione della domanda cui segue recessione e non più crescita economica. Per individuare la corretta misura del risparmio tra consumi e investimenti si ricorre al tasso di risparmio di regola aurea.
Per approfondire: “Come risparmiare? 30 trucchi facili”

Risparmiare, ultimi articoli su Money.it

Come risparmiare sul riscaldamento domestico?

Money.it Guide

8 Ottobre 2025 - 16:51

Come risparmiare sul riscaldamento domestico?
Risparmiare sul riscaldamento di scasa è fondamentale per l’economia personale e per l’ambiente: ecco come fare tra consigli, norme e trucchi da attuare.

Per pagare meno tasse ecco cosa bisogna comprare

Patrizia Del Pidio

2 Luglio 2025 - 12:45

Per pagare meno tasse ecco cosa bisogna comprare
Pagare meno tasse è possibile per tutti in modo legale. Ci sono diverse agevolazioni fiscali che permettono di ridurre il peso delle tasse, ecco le spese che bisogna fare.