
Con «economia globale» o «economia mondiale» ci si riferisce all’economia nazionale di tutti i paesi del mondo. Con questo termine ci si riferisce anche, talvolta, all’economia globalizzata, in opposizione al concetto di economia nazionale.
Con «economia globale» o «economia mondiale» ci si riferisce all’economia nazionale di tutti i paesi del mondo. Con questo termine ci si riferisce anche, talvolta, all’economia globalizzata, in opposizione al concetto di economia nazionale.
Economia Globale, ultimi articoli su Money.it
Emiliano Brancaccio
31 Gennaio 2023 - 08:08
Riportare l’azione delle autorità politiche sotto la disciplina del mercato finanziario è un errore.
Violetta Silvestri
23 Gennaio 2023 - 15:15
Gli Stati Uniti rischiano l’insolvenza: la maggiore potenza mondiale è in stallo e può cadere in default, avendo raggiunto il tetto al debito e non trovando un accordo in Congresso. Cosa succede?
Domenico Letizia
23 Gennaio 2023 - 10:50
La crescita del fenomeno degli investimenti cinesi in Florida, preoccupa enormemente il governatore repubblicano della Florida, Ron DeSantis.
Giacomo Andreoli
20 Gennaio 2023 - 16:00
Al World Economic Forum di Davos i vertici di aziende e istituzioni occidentali si confrontano sulle prospettive economiche e lanciano proposte, ma la loro rischia di essere solo una maschera.
Claudia Cervi
18 Gennaio 2023 - 16:44
L’ottimismo economico sta crollando in tutto il mondo e le famiglie che pensano di stare meglio tra 5 anni sono solo il 40%. Ecco cosa rivela l’Edelman Trust Barometer del 2023 pubblicato a Davos.
Livio Spadaro
18 Gennaio 2023 - 14:32
Da due ricerche indipendenti emerge che l’India ha superato la Cina per numero di abitanti proiettando l’economia ad una rapida espansione nei prossimi anni.
Violetta Silvestri
18 Gennaio 2023 - 13:03
La svolta demografica cinese, storica poiché sancisce un declino rilevante per il dragone, sta facendo emergere diverse riflessioni. Quale impatto può avere sul mondo il calo di nascite cinesi?
Emiliano Brancaccio
18 Gennaio 2023 - 08:23
L’evidenza scientifica non consente di affermare che la politica monetaria delle banche centrali sia realmente in grado di governare i prezzi.
Violetta Silvestri
17 Gennaio 2023 - 08:41
I dati macro sulla Cina hanno evidenziato che il 2022 è stato difficile per dragone. Il target del Pil è rimasto ben lontano e anche la popolazione sta diminuendo. Il declino porterà alla recessione?
Violetta Silvestri
16 Gennaio 2023 - 11:00
Si alza il sipario su Davos e il suo World Economic Forum: chi ci sarà e qual è l’agenda? Tornato alla consueta data di gennaio e in presenza dopo la pandemia, l’evento di economia globale è in focus.