
Con «economia globale» o «economia mondiale» ci si riferisce all’economia nazionale di tutti i paesi del mondo. Con questo termine ci si riferisce anche, talvolta, all’economia globalizzata, in opposizione al concetto di economia nazionale.
Con «economia globale» o «economia mondiale» ci si riferisce all’economia nazionale di tutti i paesi del mondo. Con questo termine ci si riferisce anche, talvolta, all’economia globalizzata, in opposizione al concetto di economia nazionale.
Economia Globale, ultimi articoli su Money.it
Francesco Maggio
23 Maggio 2022 - 17:00
Il pensiero di John Maynard Keynes, tra i più influenti economisti, è tornato al centro del dibattito grazie alla pandemia da Covid-19.
Ester Sofia Fuligni
23 Maggio 2022 - 16:45
Analisi ex post dei dati di IDE del «Global Investment Trends Monitor», No.36, 2020, UNCTAD
Violetta Silvestri
23 Maggio 2022 - 15:32
Il Fondo Monetario Internazionale ha lanciato l’allerta massima per l’economia globale: si va incontro alla crisi peggiore dalla Seconda Guerra Mondiale. Cosa significa e come affrontarla?
Violetta Silvestri
23 Maggio 2022 - 11:51
La guerra Usa-Cina si gioca in Asia, nell’Indo-Pacifico. Con questa premessa va letta l’iniziativa economica di Biden per contrastare il dragone: si chiama Indo-Pacific Economic Framework, cos’è?
Violetta Silvestri
23 Maggio 2022 - 10:39
Il World Economic Forum di Davos riapre le porte agli incontri e ai dibattiti in presenza: in una inconsueta versione di maggio, dopo lo stop della pandemia, si torna a parlare
Violetta Silvestri
16 Maggio 2022 - 08:34
Nuovi dati economici della Cina confermano la grave difficoltà del dragone. La seconda potenza mondiale non cresce, ostacolata dalla severa strategia zero-Covid che sta bloccando il Paese e il mondo.
Violetta Silvestri
14 Maggio 2022 - 15:48
L’economia globale vacilla tra inflazione da record, interventi delle banche centrali e previsioni di recessione. Dagli Usa alla Cina, all’Europa e ai Paesi emergenti i nodi da sciogliere aumentano.
Luca Fiore
7 Maggio 2022 - 09:00
Sono diverse le cause che in un anno hanno fatto salire il prezzo dei fertilizzanti del 70%: l’impatto di questo incremento sui prezzi al consumo è scontato, quello sull’offerta di cibo passa spesso in secondo piano ma rappresenta la vera minaccia.
Violetta Silvestri
25 Aprile 2022 - 12:53
Sono sempre di più le risorse dedicate alle spese militari e della difesa da parte degli Stati nel mondo: la soglia dei 2.000 miliardi di dollari l’anno è stata superata per la prima volta.
Violetta Silvestri
23 Aprile 2022 - 10:57
I mercati attendono almeno 5 eventi che potrebbero causare ulteriori scosse finanziarie. Dalle elezioni francesi alle decisioni della banca giapponese fino agli utili aziendali, cosa osservare.