[(2475|=={5536}|oui) ]

Debito privato

Del debito aggregato di uno Stato, il debito privato è quello contratto da imprese e famiglie con gli intermediari finanziari. Rappresenta, in poche parole, il motore del capitalismo internazionale in quanto consente agli attori sociali di consumare (o, nella migliore delle ipotesi, investire) anche in assenza di risorse economiche precedentemente accumulate. Mutui, fidi, crediti al consumo, credito alle imprese, crediti a breve ecc., sono tutte forme di indebitamento privato.

Nella crisi che ha colpito l’Eurozona (a partire dal 2009) l’accumulo di debiti privati da parte di famiglie e imprese figura tra le cause scatenanti. In occasione di una conferenza tenutasi ad Atene nel 2013, il Vice-Presidente della BCE Vitor Constancio ha espressamente dichiarato che all’origine della crisi (che molti ancora attribuiscono al deterioramento della finanza pubblica) vi sarebbe l’accumulo spropositato di debiti privati in tutta l’Eurozona (soprattutto nel Sud).

Debito privato, ultimi articoli su Money.it

Prescrizione debiti 2025, va richiesta?

Patrizia Del Pidio

25 Agosto 2025 - 08:55

Prescrizione debiti 2025, va richiesta?
Un debito caduto in prescrizione non deve essere più pagato, ma come si fa valere il diritto? Si deve richiedere la prescrizione e come opera? Vediamo cosa dice la legge.

Cosa fare se il debitore fallisce?

Simone Micocci

30 Luglio 2025 - 17:33

Cosa fare se il debitore fallisce?
Se il debitore fallisce non tutto è perduto. Ecco cosa si può fare per recuperare il credito e come funziona la procedura.

Ci sono debiti che non vanno mai in prescrizione?

Patrizia Del Pidio

9 Febbraio 2025 - 11:15

Ci sono debiti che non vanno mai in prescrizione?
In quali casi la prescrizione di un debito non interviene mai? Vediamo quando il debito non si prescrive e quando interviene l’interruzione e la sospensione della prescrizione.