[(1224|=={5536}|oui) ]

Cartelle Esattoriali

Le Cartelle Esattoriali sono ingiunzioni di pagamento, ossia un documenti emessi da un agente della riscossione al fine di riscuotere coattivamente un tributo per il quale un soggetto risulta debitore, quindi inadempiente.

Qualora l’Agenzia delle Entrate attraverso la Società Equitalia SpA, in seguito a verifiche, riscontri un inadempimento da parte di un contribuente è tenuta ad attivare la procedura di riscossione coattiva del tributo mediante emissione della cartella esattoriale.

La cartella esattoriale si compone di più pagine con le quali si informa il contribuente debitore delle somme da versare, infatti essa assolve diverse funzioni:

  • comunicare al contribuente la sua posizione debitoria;
  • intimare a provvedere ad effettuare il pagamento (atto di precetto);
  • titolo esecutivo, ossia esistenza di un diritto reale che può dare luogo ad esecuzione forzata.

Cartelle Esattoriali, ultimi articoli su Money.it

Cartelle esattoriali, ecco chi non paga

Patrizia Del Pidio

31 Marzo 2025 - 10:21

Cartelle esattoriali, ecco chi non paga
Il rapporto sul magazzino dei debiti dell’Agenzia delle Entrate ricostruisce un identikit di chi non paga le cartelle esattoriali.

Cartelle esattoriali, come evitare di pagare di più

Patrizia Del Pidio

5 Marzo 2025 - 08:20

Cartelle esattoriali, come evitare di pagare di più
Quando si hanno debiti con il Fisco il rischio di rimborsare le cartelle esattoriali è sempre quello di dover pagare di più a causa di sanzioni e interessi. Come fare a limitare il rimborso?

Rottamazione, domande entro 20 giorni: parte il ripescaggio

Patrizia Del Pidio

25 Febbraio 2025 - 12:39

Rottamazione, domande entro 20 giorni: parte il ripescaggio
Entro 20 giorni sarà messo a disposizione il modello per la presentazione della domanda di riammissione alla rottamazione quater per i decaduti. Parte il ripescaggio di chi può rietrare nel piano.