I guadagni, lo stipendio e il contratto che lega Luciano Spalletti alla nazionale di calcio dell’Italia, con l’allenatore che è stato esonerato a giugno dopo la sconfitta in Norvegia.
Quanto guadagna Luciano Spalletti? Dopo la sconfitta contro la Norvegia l’allenatore toscano è stato esonerato dal ruolo di ct dell’Italia, andando comunque ugualmente in panchina contro la Moldavia prima di salutare tutti.
Senza dubbio il capolavoro nella carriera di Luciano Spalletti è stato lo Scudetto vinto sulla panchina del Napoli, ma in generale il tecnico toscano ha fatto bene ovunque ha avuto modo di allenare dopo aver conclusa un’onesta carriera da centrocampista di provincia.
Come ct dell’Italia sono state più le ombre che le luci. Chiamato in tutta fretta a dover sostituire Roberto Mancini, Luciano Spalletti ha ottenuto la qualificazione a Euro 2024 dove però gli azzurri hanno deluso le aspettative. A essergli fatale però è stato l’avvio shock delle qualificazioni al Mondiale 2026.
Vediamo allora nel dettaglio lo stipendio e il contratto che lega Luciano Spalletti alla Nazionale, dando uno sguardo anche a quelli che sono stati i principali guadagni passati del mister di Certaldo.
Luciano Spalletti: stipendio e contratto con l’Italia
Luciano Spalletti è diventato il commissario tecnico dell’Italia il 18 agosto 2023, subentrando in corsa a Roberto Mancini che ha dato le sue dimissioni approdando poi sulla panchina dell’Arabia Saudita.
Il contratto siglato da Luciano Spalletti con la Federazione prevede uno stipendio da 2,8 milioni netti annui fino al 2026, cifra che continuerà a essere percepita anche dopo l’esonero.
I guadagni passati
La carriera di Luciano Spalletti come allenatore è molto lunga avendo preso il via nel 1994 - un anno dopo il suo ritiro dal calcio giocato - sulla panchina dell’Empoli poi portato fino alla Serie A.
L’attuale stipendio di Spalletti con la Nazionale è inferiore rispetto a quello percepito nei due anni trascorsi a Napoli: 3,2 milioni netti a stagione. In precedenza all’Inter invece ha incassato 4,5 milioni all’anno.
Stando ad alcuni fonti russe, allo Zenit - club con cui ha vinto due Campionati, una Supercoppa e una Coppa di Russia - ha percepito invece uno stipendio pari a 2,5 milioni a stagione.
Alla sua seconda esperienza sulla panchina della Roma invece avrebbe incassato 3 milioni, con Spalletti che in generale sembrerebbe aver guadagnato bene durante la sua carriera di allenatore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA