Quanto guadagna Luciano Spalletti? Lo stipendio del nuovo allenatore della Juventus

Money.it Guide

03/11/2025

I guadagni, lo stipendio e il contratto che lega Luciano Spalletti alla Juventus, il nuovo allenatore rientrato in corsa dopo la cocente delusione con la nazionale di calcio italiana.

Quanto guadagna Luciano Spalletti? Lo stipendio del nuovo allenatore della Juventus

Quanto guadagna Luciano Spalletti? Questa domanda è tornata di attualità ora che l’allenatore di Certaldo ha accettato la corte illustre della Juventus, uscita da una relazione a dir poco deludente (dopo un avvio promettente) con il tecnico Igor Tudor, dai trascorsi bianconeri da calciatore. 8 partite senza vincere sono bastate per dirsi addio e, per la dirigenza juventina, di puntare tutto sull’ex CT toscano, uscito malconcio dall’esperienza in azzurro lo scorso giugno.

Esonerato nel bel mezzo delle qualificazioni per i prossimi mondiali, dopo la brutta sconfitta contro la Norvegia e dopo un per niente irresistibile Euro 2024, la parentesi da CT è davvero una brutta storia da dimenticare per Spalletti. Ed è sicuramente uno dei motivi che lo hanno spinto a tornare presto in pista, accettando un contratto non troppo edificante per un allenatore del suo spessore (8 mesi senza vincoli di rinnovo) ma in una piazza di assoluto valore e massimo prestigio come quella della Vecchia Signora.

Senza dubbio il capolavoro nella carriera di Luciano Spalletti rimane lo Scudetto vinto sulla panchina del Napoli, ma, in generale, il tecnico toscano ha fatto bene ovunque abbia avuto modo di allenare.
Vediamo, allora, nel dettaglio lo stipendio e il contratto che lega Luciano Spalletti alla Juventus, dando uno sguardo anche a quelli che sono stati i principali guadagni passati del mister di Certaldo.

Lo stipendio e il contratto di Luciano Spalletti alla Juventus

In fretta e furia, per risollevare una Juventus in record negativo. Luciano Spalletti è stato chiamato dalla dirigenza bianconera lo stesso giorno dell’esonero di Igor Tudor, il tecnico croato che aveva già da tempo il destino segnato a causa degli scarsi risultati di campo (culminati da 3 sconfitte consecutive arrivate nell’ultima settimana di lavoro). Una proposta, quella della Juventus, tutt’altro che irrifiutabile, soprattutto per i termini del contratto: in un calcio che punta sempre di più su periodi lunghi, bonus, buonuscite e quant’altro, Spalletti ha accettato 8 mesi di ingaggio, senza clausole e obblighi legati ad obiettivi.

Perché lo ha fatto? Come detto da lui stesso in conferenza stampa di presentazione, un po’ per la fiducia che ripone nella rosa e un po’ perché, volente o nolente, c’è la scottatura della nazionale da curare. E ora la Juve con Spalletti in panchina torna ad essere una seria candidata non solo per i posti «europei» ma anche, perché no, per lo Scudetto.

Ma quanto guadagna Luciano Spalletti alla Juventus? Le cifre parlano di 5,6 milioni di euro lordi, che equivalgono a circa 3 milioni netti a stagione.

Questa somma lo colloca al quarto posto tra gli allenatori più pagati della nostra Serie A di calcio, dopo l’inarrivabile Antonio Conte, Massimiliano Allegri e Gian Piero Gasperini. Al pari di Spalletti, invece, troviamo Vincenzo Italiano e Stefano Pioli (che ha lasciato, però, la Fiorentina dopo il brutto avvio di stagione).

Non dimentichiamoci, comunque, che la Juventus tiene a libro paga fino al 2027 altri due allenatori: gli esonerati Igor Tudor (subentrato a marzo 2025) e Thiago Motta (ingaggiato a luglio 2024), per un totale di circa 24-25 milioni lordi complessivi da corrispondere per il prossimo anno e mezzo.

Luciano Spalletti: stipendio e contratto con l’Italia

Luciano Spalletti è diventato il commissario tecnico dell’Italia il 18 agosto 2023, subentrando in corsa a Roberto Mancini che ha dato le sue dimissioni approdando poi sulla panchina dell’Arabia Saudita.

Il contratto siglato da Luciano Spalletti con la Federazione prevedeva uno stipendio da 2,8 milioni netti annui fino al 2026, cifra che è stata percepita anche dopo l’esonero. Ovviamente, il contratto con la Juventus ha «stoppato» la retribuzione dovuta dalla nazionale.

I guadagni passati

La carriera di Luciano Spalletti come allenatore è molto lunga avendo preso il via nel 1994 - un anno dopo il suo ritiro dal calcio giocato - sulla panchina dell’Empoli poi portato fino alla Serie A.

L’attuale stipendio di Spalletti con la Nazionale è inferiore rispetto a quello percepito nei due anni trascorsi a Napoli: 3,2 milioni netti a stagione. In precedenza all’Inter, invece, aveva incassato 4,5 milioni all’anno.

Stando ad alcuni fonti russe, allo Zenit - club con cui ha vinto due Campionati, una Supercoppa e una Coppa di Russia - aveva percepito iuno stipendio pari a 2,5 milioni a stagione.

Alla sua seconda esperienza sulla panchina della Roma, invece, avrebbe incassato 3 milioni a stagione, una cifra molto simile a quella odierna alla Juventus.

Iscriviti a Money.it