[(2406|=={5536}|oui) ]

Imposte

Le imposte sono prelevamenti coattivi di ricchezza (reddito o patrimonio) che lo Stato effettua sulla base di principi stabiliti a livello costituzionale.

In Italia, per esempio, i principi costituzionali cardine nel prelevamento delle imposte sono:

  • il principio di capacità contributiva (articolo 53 della Costituzione), secondo il quale ogni cittadino è chiamato a contribuire alle spese dello Stato in ragione della propria capacità di produrre reddito. Gli indicatori di capacità contributiva sono tre ovvero il reddito, il patrimonio ed il consumo;
  • il principio di solidarietà (articoli 2 e 53 della Costituzione), secondo il quale le imposte sono comunque dovute da ciascun cittadino, anche al fine di venire incontro alle esigenze dei cittadini meno abbienti.

Le imposte sono destinate a finanziare quelle spese che la dottrina tributaria definisce “indivisibili”, nel senso che vanno a finanziare servizi rivolti alla pluralità dei cittadini.

A proposito di imposte, conosci la differenza esistente con tasse e contributi?
Per approfondire puoi leggere questo interessante approfondimento:
Qual è la differenza tra imposte, tasse e contributi?

Imposte, ultimi articoli su Money.it

Chi paga (davvero) le tasse in Italia?

Patrizia Del Pidio

17 Giugno 2025 - 13:12

Chi paga (davvero) le tasse in Italia?
In Italia a pagare le tasse sono sempre i «soliti noti». Il 60% della popolazione non versa le imposte, il 24% paga solo i servizi di base. Il carico fiscale è sul 17% della popolazione.

IRAP 2025, scadenza, modelli, codici tributo e novità

Nadia Pascale

17 Giugno 2025 - 12:09

IRAP 2025, scadenza, modelli, codici tributo e novità
Posticipato il versamento del 30 giugno 2025 per il saldo e l’acconto IRAP e approvati i nuovi codici tributo IRAP. Ecco tutte le novità 2025 per l’Imposta Regionale Attività Produttive.

Versamento Ires 2025, quando pagare saldo e acconto?

Nadia Pascale

10 Giugno 2025 - 17:34

Versamento Ires 2025, quando pagare saldo e acconto?
Entro il 30 giugno 2025 è previsto il versamento dell’acconto IRES 2025 e del saldo IRES 2024, ma il pagamento slitta al 21 luglio. Ecco chi sono i soggetti passivi e i codici tributo da utilizzare.

Quanto costa fare l’Imu al Caf?

Patrizia Del Pidio

8 Maggio 2025 - 08:43

Quanto costa fare l'Imu al Caf?
Per chi non compila il modello F24 dell’Imu in autonomia, quanto costa farlo compilare e stampare dal Caf? Cosa si può chiedere al centro assistenza fiscale?