Azioni Trilogy Metals schizzano a Wall Street, +250%. Buy scatenati post mossa Trump

Laura Naka Antonelli

7 Ottobre 2025 - 16:24

La grande mossa annunciata dall’amministrazione USA di Donald Trump fa schizzare le azioni di Trilogy Metals del 250%.

Azioni Trilogy Metals schizzano a Wall Street, +250%. Buy scatenati post mossa Trump

Buy scatenati sulle azioni di Trilogy Metals, che schizzano fino a +250% circa in premercato a Wall Street, dopo la notizia relativa alla decisione dell’amministrazione USA guidata da Donald Trump di rilevare una partecipazione pari al 10% nel capitale della società canadese, attiva nell’esplorazione e nello sviluppo di oro, argento, rame, piombo, zinco.

La Casa Bianca ha annunciato che rileverà la partecipazione nella società, quotata sul NYSE con ticker TMQ.

L’intesa comporta il via a una collaborazione tra Trilogy e l’amministrazione USA volta a sbloccare le forniture di rame e di altri minerali nell’area di Ambler, nello stato americano dell’Alaska.

Il governo federale degli Stati Uniti entrerà in possesso del 10% della società con un investimento del valore di $35,6 milioni.

Trilogy Metals, pedina di Trump per strappare alla Cina il dominio sui minerali

L’obiettivo di Donald Trump è chiaro: assicurarsi il controllo delle catene di approviggionamento dei minerali più cruciali, ovvero delle materie prime essenziali per lo sviluppo di infrastrutture energetiche, così anche per quello delle tecnologie da utilizzare nel settore della difesa e in altri comparti.

Il fine ultimo è quello di strappare alla Cina la posizione di leadership che detiene nelle catene di offerta, grazie alla produzione di quasi il 70% dell’offerta mondiale di terre rare (rare earths) e alla lavorazione di una quantità delle stesse, che sfiora il 90%.

Per sconfiggere il dominio del made in China, Trump ha deciso di passare ai fatti, prendendo il controllo del 10% dell’azienda canadese di estrazione che, oltre alla somma iniettata dall’amministrazione, ha ricevuto con l’accordo i permessi necessari per lo sviluppo dei minerali in Alaska.

Trilogy Metals ha ricordato che il distretto minerario di Ambler ospita “alcuni dei giacimenti polimetallici a prevalenza di rame più ricchi al mondo ”, aggiungendo che la decisione di Washington, che ribalta il no che la precedente amministrazione Biden aveva dato al progetto, “riflette un impegno rinnovato federale a uno sviluppo responsabile delle risorse in Alaska, facendo di Ambler Road una infrastruttura strategica nell’ambito della politica federale”.

Il progetto Ambler Road è stato spesso ostacolato, in quanto ritenuto una minaccia per la conservazione della fauna e delle comunità locali.

Trilogy Metals, dal canto suo, si presenta alla stregua di un’azienda “dedicata a rifornire il mondo di metalli cruciali per un futuro più verde”, controllando tra le varie attività Arctic, uno dei giacimenti di rame di più alta qualità conosciuti al mondo, con un tenore medio stimato di circa 5% di rame equivalente.

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.