[(244|=={5536}|oui) ]

Mercato azionario

Il mercato azionario è il “luogo” in cui vengono scambiati e negoziati dunque i titoli azionari.

Con il termine mercato azionario non si definisce tanto un luogo fisico, quanto un network di venditori ed acquirenti che contrattano le azioni, ossia quote del capitale di una o più aziende quotate.

Il mercato azionario può essere di due tipi. Quando parliamo di mercato primario intendiamo quello su cui si negoziano i titoli (le azioni) di nuova emissione. Se invece stiamo parlando di mercato secondario ci stiamo riferendo a quello su cui scambiano i titoli già in circolazione.

Quello italiano è il mercato telematico azionario (MTA), che, come gli altri, si divide per capitalizzazione societaria (valore delle azioni moltiplicato per il loro numero sul mercato).

Si ricordi che il mercato azionario ha degli orari ben precisi di apertura e di chiusura. Nel caso italiano ci sono tre fasce di orario da tenere a mente:

  • Asta di apertura: 08:00-09:00
  • Negoziazione continua: 09:00-17:30
  • Asta di chiusura: 17:30-17:35

Mercato azionario, ultimi articoli su Money.it

La minaccia sui mercati viene dall’oro

Guido Gennaccari

31 Luglio 2025 - 07:28

La minaccia sui mercati viene dall'oro
Dopo tre mesi di stallo a 3.300$, l’oro è a un bivio: rottura imminente o inversione di tendenza? I segnali tecnici e storici indicano che una svolta è sempre più vicina.

Le criptovalute sono davvero una nuova asset class?

Redazione Crypto

11 Luglio 2025 - 06:35

Le criptovalute sono davvero una nuova asset class?
Dall’approvazione degli ETF su bitcoin al ritorno degli investitori istituzionali: le criptovalute si avvicinano alla finanza tradizionale, ma il dibattito resta acceso tra rischio e opportunità.

Guerre e mercati: il paradosso finanziario dei conflitti

Redazione Money Premium

6 Luglio 2025 - 06:08

Guerre e mercati: il paradosso finanziario dei conflitti
Nonostante la crescente tensione in Medio Oriente, i mercati globali restano sorprendentemente stabili: un secolo di storia dimostra che guerre e borse raramente vanno in crisi insieme.

La verità sulla volatilità estrema delle azioni

Redazione Money Premium

2 Luglio 2025 - 07:35

La verità sulla volatilità estrema delle azioni
Anche i titoli migliori come Amazon, Apple e Nvidia hanno perso fino al 95% prima di eccellere. Il dato choc: la mediana delle azioni USA ha perso l’85% dal 1985 senza mai recuperare del tutto.