L’espansione dei colossi dell’IA si regge su leasing miliardari: opportunità o rischio sistemico?

Guido Giaume

3 Novembre 2025 - 07:10

I nuovi imperi dell’intelligenza artificiale stanno sorgendo. Ma a quale prezzo?

L’espansione dei colossi dell’IA si regge su leasing miliardari: opportunità o rischio sistemico?

Meta, Microsoft, Amazon e altri big tech stanno costruendo data center di dimensioni colossali per alimentare la corsa all’intelligenza artificiale generativa. L’investimento in potenza di calcolo è diventato la priorità strategica delle aziende tech, che vedono nei grandi modelli linguistici (LLM) e nelle applicazioni IA una leva futura di crescita e competitività.

Tuttavia, dietro il boom infrastrutturale emergono interrogativi cruciali sulla sostenibilità economico-finanziaria di queste operazioni, e soprattutto sul rischio di una sovra capacità che potrebbe avere effetti destabilizzanti sul settore e, in parte, sui mercati.

Il caso Hyperion, un progetto di Meta in costruzione in Louisiana, è emblematico. Si tratta di un data center da 370.000 metri quadrati – l’equivalente di 50 campi da calcio – che ospiterà migliaia di chip ad alte prestazioni per alimentare modelli IA di nuova generazione. A pieno regime assorbirà fino a 5 gigawatt di energia, quanto circa 4 milioni di abitazioni. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora