Guido Giaume

Guido Giaume

Bancario dal 1984 e consulente dal 1992. Diplomato in Scienze Politiche con una tesi econometrica. Creatore del canale Youtube “Finanza Serena”. Ritiene che per investire con successo, oltre ad una competenza tecnica di alto livello, sia indispensabile la comprensione approfondita della psicologia, perché investire in modo efficace comporta fatica. E solo chi si attrezza per padroneggiarla vince: https://www.giaume.it/
Puoi trovarmi anche su Telegram: https://t.me/FinanzaSerena

Gli articoli di Guido Giaume su Money.it

Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 2

Guido Giaume

28 Aprile 2025 - 07:23

Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 2
Scopri come trasformare le perdite in apprendimento e costruire una resilienza finanziaria duratura, utilizzando un modello di diario per ottimizzare le tue decisioni d’investimento.

Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 1

Guido Giaume

21 Aprile 2025 - 07:00

Guida pratica alla resilienza finanziaria, parte 1
Scopri come trasformare la sofferenza finanziaria in consapevolezza, definire una filosofia d’investimento autentica e costruire un rapporto sano e duraturo con il tuo capitale.

Come investire con il dollaro debole (parte 2)

Guido Giaume

16 Aprile 2025 - 09:50

Come investire con il dollaro debole (parte 2)
L’asset allocation per proteggere il tuo portafoglio da un dollaro debole con diversificazione valutaria, oro e obbligazioni indicizzate all’inflazione.

Come investire con il dollaro debole (parte 1)

Guido Giaume

7 Aprile 2025 - 07:30

Come investire con il dollaro debole (parte 1)
Un semplice cambio di valuta può trasformare la percezione di un investimento. Ma cosa succede se questa dinamica riflette cambiamenti più profondi nel ruolo del dollaro e nell’economia globale?

I dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti?

Guido Giaume

4 Aprile 2025 - 07:12

I dazi di Trump sono un boomerang per gli Stati Uniti?
Le conseguenze della politica dei dazi reciproci sugli Stati Uniti e sul commercio globale, tra impatti economici, cambiamenti nelle catene di approvvigionamento e possibili inefficienze.

Una breve riflessione sull’IVA: è davvero un dazio?

Guido Giaume

3 Aprile 2025 - 10:53

Una breve riflessione sull'IVA: è davvero un dazio?
L’IVA non è un dazio ma una tassa neutrale sui consumi. Se gli USA vogliono condizioni simili all’Europa, dovrebbero riformare il loro sistema fiscale invece di accusare l’UE di squilibri.

Perché c’è il boom dell’oro?

Guido Giaume

24 Marzo 2025 - 06:30

Perché c'è il boom dell'oro?
Se i rendimenti obbligazionari dovessero salire, la domanda di oro potrebbe diminuire, ma un’inflazione elevata potrebbe comunque spingere gli investitori verso asset rifugio.

Produttori o consumatori: chi paga davvero i dazi?

Guido Giaume

24 Febbraio 2025 - 08:20

Produttori o consumatori: chi paga davvero i dazi?
Per valutare l’impatto reale di una politica commerciale basata sui dazi, è fondamentale analizzare la specifica domanda di ciascun prodotto e il suo grado di sostituibilità sul mercato.