Private credit: cosa si nasconde dietro la promessa di stabilità e rendimento?

Guido Giaume

25 Novembre 2025 - 07:12

Il private credit è una delle asset class più discusse del momento. Ma queste promesse reggono davvero alla prova dei fatti?

Private credit: cosa si nasconde dietro la promessa di stabilità e rendimento?

Il private credit è una delle asset class più discusse del momento. Presentato come alternativa interessante alle obbligazioni tradizionali, promette rendimenti elevati, volatilità contenuta e una protezione superiore contro i rischi di mercato. Ma queste promesse reggono davvero alla prova dei fatti?

Un’analisi di Morningstar pubblicata di recente smonta, punto per punto, molte delle narrazioni prevalenti nei materiali promozionali dei fondi specializzati. L’approccio dell’analisi non è polemico: intende invece riportare ordine e chiarezza in un campo dove il marketing tende spesso a semplificare eccessivamente realtà complesse.

Uno dei principali argomenti di vendita è la presunta bassa volatilità dei prodotti di private credit. Tuttavia, secondo Morningstar, questa stabilità è in gran parte illusoria. A differenza dei titoli pubblicamente scambiati, i prestiti privati non sono oggetto di negoziazione quotidiana, e quindi non vengono valutati di continuo dal mercato.
[...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it