Transizione energetica o energy addiction? Perché le Big Oil tornano nei radar degli investitori

Guido Giaume

10 Novembre 2025 - 07:21

Il “phase out” delle fonti fossili si allontana mentre l’industria energetica globale punta a un equilibrio tra sostenibilità e realismo

Transizione energetica o energy addiction?  Perché le Big Oil tornano nei radar degli investitori

Mentre la narrazione sulla transizione energetica si evolve, le grandi compagnie petrolifere – le cosiddette Big Oil – tornano protagoniste dei mercati. A rivelarlo sono sia i dati di settore, sia un cambio di tono evidente da parte dei leader globali dell’energia, che durante l’edizione 2025 dell’ADIPEC (Abu Dhabi International Petroleum Exhibition and Conference) hanno chiaramente indicato una nuova fase del dibattito energetico mondiale.
Il messaggio? Il tempo del phase out delle fonti fossili è, per ora, rimandato. E questo ha implicazioni dirette per chi investe.

Una domanda globale di energia in piena espansione [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it