OPEC

OPEC

L’OPEC è l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio. Fu fondata nel 1960 e comprende attualmente dodici Paesi che si sono associati, formando un cartello economico, per negoziare con le compagnie petrolifere aspetti relativi alla produzione di petrolio, prezzi e concessioni.

La sede dell’OPEC è a Vienna. Gli stati membri OPEC controllano circa il 78% delle riserve mondiali accertate di petriolio, il 50% di quelle di gas naturale e forniscono circa il 42% della produzione mondiale di petrolio ed il 17% di quella di gas naturale.

L’organizzazione parallela dell’OAPEC (Organization of Arab Petroleum Exporting Countries), fondata nel 1968 nel Kuwait, si occupa del coordinamento delle politiche energetiche dei paesi Arabi parte dell’OPEC.

OPEC, ultimi articoli su Money.it

Prezzo del petrolio: le previsioni per il 2023

Violetta Silvestri

29 Dicembre 2022 - 12:28

Prezzo del petrolio: le previsioni per il 2023

Prezzo petrolio: cosa aspettarsi nel 2023? Le previsioni sul greggio ruotano intorno a diversi fattori, dalla recessione alla domanda della Cina fino alle decisioni Opec e all’impatto delle sanzioni.

Il mondo senza petrolio non può esistere: la previsione

Violetta Silvestri

31 Ottobre 2022 - 15:19

Il mondo senza petrolio non può esistere: la previsione

Altro che svolta green alle porte: il petrolio sarà ancora il re delle fonti energetiche. A ribadirlo è l’OPEC, nella sua proiezione sulla domanda di greggio. Il picco è lontano: le stime.