Risparmio e Investimenti

Guide formative e ultime notizie dal mondo del risparmio e degli investimenti, per scegliere come gestire il proprio denaro in modo responsabile.

In questa sezione

Ultime notizie

Aste titoli di Stato: ricominciano a salire i rendimenti

Mattia Prando

27 Febbraio 2019 - 11:32

Aste titoli di Stato: ricominciano a salire i rendimenti
Il Ministero del Tesoro ha comunicato di aver registrato il tutto esaurito nelle aste odierne. Informazioni negative sul fronte dei rendimenti: tutti i bond governativi emessi oggi hanno visto un incremento degli yield sui precedenti collocamenti

Eltif: cosa sono e come funzionano i fondi d’investimento europei a lungo termine

Alessio Trappolini

27 Febbraio 2019 - 09:52

Eltif: cosa sono e come funzionano i fondi d'investimento europei a lungo termine
Creati per generare investimenti a sostegno dell’economia reale, gli Eltif sono accessibili anche alla clientela retail purché vengano rispettati alcuni paletti. A differenza dei Pir, i fondi europei non godono ancora di agevolazioni fiscali, ma sembra che l’attuale governo stia vagliando misure in tal senso

STM: Harami e divergenza attrarranno nuovi venditori?

Ufficio Studi Money.it

27 Febbraio 2019 - 09:06

STM: Harami e divergenza attrarranno nuovi venditori?
Dopo un forte movimento ascendente le quotazioni della società ieri hanno formato un pattern bearish, che unito alla divergenza di inversione sull’RSI a 14 periodi potrebbe segnalare un’imminente fase ribassista sul titolo

Asta BoT a 6 mesi: salgono i rendimenti, diminuisce la domanda

Mattia Prando

26 Febbraio 2019 - 11:13

Asta BoT a 6 mesi: salgono i rendimenti, diminuisce la domanda
Il Ministero del Tesoro ha comunicato di aver registrato il tutto esaurito nell’asta dei BOT a 6 mesi odierna. Informazioni negative da questo collocamento: i rendimenti sono saliti rispetto alla precedente assegnazione

Fondi PIR: raccolta 2018 positiva nonostante anno volatile

Alessio Trappolini

25 Febbraio 2019 - 15:12

Fondi PIR: raccolta 2018 positiva nonostante anno volatile
La volatilità del 2018 ha avuto ricadute dirette sulle preferenze degli investitori: con l’abbassamento della propensione al rischio gli operatori hanno progressivamente abbandonato le linee focalizzate solo su azionario per passare a categorie più prudenti

FTSE Mib: prossima fermata 21.000 punti?

Ufficio Studi Money.it

25 Febbraio 2019 - 09:01

FTSE Mib: prossima fermata 21.000 punti?
Le quotazioni del principale listino milanese sono in una fase di compressione da ormai sei sedute. Una violazione di 20.350 punti potrebbe portare i compratori a spingere i prezzi verso i 21.000 punti

Saipem: i compratori reagiscono sul supporto, nel mirino 4,50 euro

Ufficio Studi Money.it

22 Febbraio 2019 - 09:01

Saipem: i compratori reagiscono sul supporto, nel mirino 4,50 euro
Le quotazioni della società del comparto dell’oil&gas hanno iniziato una reazione sul supporto a 4,17 euro. La buona struttura del rimbalzo messo in piedi dal 2 gennaio 2018 sembra avere i presupposti tecnici per proseguire

Asset management: il 2019 è l’anno delle gestioni attive

Alessio Trappolini

21 Febbraio 2019 - 14:23

Asset management: il 2019 è l'anno delle gestioni attive
La volatilità, protagonista anche nel 2019, farà emergere le capacità di una gestione attiva di qualità. T. Rowe Price giudica attraenti gli asset di questi 4 Mercati Emergenti, anche grazie a un dollaro in indebolimento

Asset management: le principali sfide degli investimenti alternativi

Alessio Trappolini

21 Febbraio 2019 - 13:52

Asset management: le principali sfide degli investimenti alternativi
In un contesto che vede i tassi offerti dalle obbligazioni in rialzo ma ancora su livelli bassi o sotto zero, e mercati azionari in balia della volatilità, l’obiettivo di chi si rivolge al mondo degli alternative assets è quello di ricercare rendimenti interessanti