
Violetta Silvestri
3 mesi fa
Europa, il prezzo del gas torna a salire. Il motivo in questo Paese (non è la Russia)
Sale il prezzo del gas in Europa e il motivo è la preoccupazione sulle forniture da un Paese, che non è la Russia.
Tutte le informazioni sul Gas Naturale tra cui prezzo, quotazione, analisi e report.
*I dati intraday sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RNGWHHD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
2,96
Chiusura precedente
1,21
Minimo (52 sett.)
9,86
Massimo (52 sett.)
Ultime news Gas naturale
26/08/2025 - 06:37
Nord Stream: il caso che scuote la Germania (e l’Italia)18/08/2025 - 06:54
Perché l’impero giapponese del gas punta sul Sud-est asiatico16/08/2025 - 14:49
Cosa c’è dietro il contratto record per il gas tra Egitto e Israele15/08/2025 - 04:36
L’Ue farà da garante all’Ucraina. «È la prima volta»Approfondimenti Gas naturale
Violetta Silvestri
3 mesi fa
Sale il prezzo del gas in Europa e il motivo è la preoccupazione sulle forniture da un Paese, che non è la Russia.
Ilena D’Errico
3 mesi fa
Ecco il Paese che vuole prendere il posto della Russia in Europa conquistando il mercato energetico.
Redazione Money Premium
3 mesi fa
L’energia torna a prezzi accessibili. In calo le tariffe elettriche in Germania, Spagna e Italia. Rinnovabili e clima giocano un ruolo chiave.
Violetta Silvestri
3 mesi fa
Il piano UE per azzerare gli acquisti di gas dalla Russia prevede lo stop totale dal 2027: in che modo? Quali sono gli ostacoli che l’Europa deve ancora superare per l’indipendenza energetica?
Federico Giuliani
3 mesi fa
Negli ultimi due decenni Pechino ha investito massicce quantità di denaro nel continente africano. Oggi il Dragone vuole raccogliere i frutti del suo lavoro
Ilena D’Errico
4 mesi fa
Questa super potenza può prendere il posto della Russa in Europa nella fornitura energetica.
Violetta Silvestri
4 mesi fa
Trump continua a dettare la sua linea sui dazi contro l’Europa: l’ultima dichiarazione offre uno spiraglio per evitare le tariffe in UE. Di cosa si tratta?
Violetta Silvestri
4 mesi fa
Prezzo del gas colpito dal ciclone dazi: perché la quotazione sta crollando e cosa aspettarsi nel prossimo futuro?
Camilla Palladino
4 mesi fa
La domanda europea è di circa 100 miliardi di metri cubi inferiore rispetto al 2021. Ciò equivale a circa il 18 percento del consumo pre-crisi dell’Europa.
Violetta Silvestri
5 mesi fa
L’Europa aumenta, invece di diminuire, gli acquisti di gas dalla Russia: questo report mostra che tra i principali compratori di combustibile russo c’è proprio l’Italia.