
Violetta Silvestri
5 mesi fa
L’Italia teme uno shock energetico e un balzo del prezzo del gas, ecco perché
Torna il rischio di un prezzo del gas elevato e di uno shock nelle forniture energetiche: c’è l’allarme dell’Italia, cosa succede?
Tutte le informazioni sul Gas Naturale tra cui prezzo, quotazione, analisi e report.
*I dati intraday sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
RNGWHHD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
2,96
Chiusura precedente
1,21
Minimo (52 sett.)
9,86
Massimo (52 sett.)
Ultime news Gas naturale
Approfondimenti Gas naturale
Violetta Silvestri
5 mesi fa
Torna il rischio di un prezzo del gas elevato e di uno shock nelle forniture energetiche: c’è l’allarme dell’Italia, cosa succede?
Roberto Vivaldelli
3 gennaio
L’Ucraina ha interrotto il transito del gas russo verso l’Europa, aumentando le tensioni con la Slovacchia di Robert Fico.
Ilena D’Errico
1 gennaio
Finisce definitivamente il passaggio del gas russo all’Europa tramite l’Ucraina. Quali sono le conseguenze per l’Italia?
Violetta Silvestri
Dicembre 2024
Un Paese senza gas russo dal 1° gennaio in Europa: cosa sta per accadere e perché una crisi energetica causata da Gazprom può tradursi in una rivoluzione politica?
Redazione Money Premium
Dicembre 2024
Parallelamente, il rincaro del gas sta spingendo molti paesi, in particolare in Asia, a intensificare l’uso del carbone per la generazione di energia, un fenomeno noto come fuel switching.
Maria Paola Pizzonia
Dicembre 2024
Il Qatar, uno dei principali fornitori di gas naturale liquefatto al mondo, ci avverte sulle conseguenze delle sue nuove politiche di sostenibilità.
Pierluigi Fagan
Dicembre 2024
Il gasdotto Qatar-Turchia: vecchie ambizioni e nuove strategie nel grande gioco energetico e geopolitico del Medio Oriente, tra Siria, Fratellanza Musulmana e riassetti regionali globali.
Simone Micocci
Dicembre 2024
Nuove bollette per energia elettrica e gas nel 2025, ecco cosa cambierà e quanto pagheremo.
Laura Naka Antonelli
Dicembre 2024
Le previsioni sui prezzi del petrolio e del gas naturale per il 2025 stilate dagli analisti tra tensioni geopolitiche e dinamiche della domanda e dell’offerta.
Stefano Masa
Dicembre 2024
Il comparto energetico non beneficia abbastanza dall’attuale crisi geopolitica internazionale. Un potenziale outsider potrebbe ancora essere il bene rifugio per eccellenza.