Spread: banche reggeranno fino a 400. Cosa accadrà dopo?
C. G.
9 Ottobre 2018 - 10:24

Le banche reggeranno fino a che lo spread non sfonderà i 400 punti base. Cosa accadrà nel momento in cui il differenziale si riporterà sopra la suddetta soglia?
Spread, ultimi articoli su Money.it
C. G.
9 Ottobre 2018 - 10:24
Le banche reggeranno fino a che lo spread non sfonderà i 400 punti base. Cosa accadrà nel momento in cui il differenziale si riporterà sopra la suddetta soglia?
Ufficio Studi Money.it
8 Ottobre 2018 - 09:19
Gli istituti di credito i più colpiti dall’aumento dello spread. Le banche potrebbero essere costrette a rafforzare lo stato patrimoniale o vendere asset a rischio
Ufficio Studi Money.it
4 Ottobre 2018 - 17:52
I rendimenti dei titoli di Stato italiani a 2 e 10 anni continuano a salire preoccupando gli investitori. Ma il livello di alert raggiunto lo scorso maggio è ancora lontano: è motivo di sollievo o dobbiamo allarmarci? Vediamo cosa ci dice la curva dei rendimenti
Francesca Caiazzo
28 Settembre 2018 - 12:27
Alessio Trappolini
12 Settembre 2018 - 15:10
Un report di Equita Sim mostra che l’effetto spread non ha ancora impattato i volumi di business delle banche visto il consueto ritardo di 3-6 mesi nel repricing. Le piccole non quotate saranno le più penalizzate in quanto maggiormente esposte ai titoli di Stato italiani
Ufficio Studi Money.it
29 Agosto 2018 - 09:41
Così come fatto da Moody’s, anche Fitch dovrebbe rinviare la decisione sul rating italiano. Nel frattempo lo spread BTP-Bund rimane su livelli di guardia, ma focus si sposta su mercato primario
Ufficio Studi Money.it
15 Agosto 2018 - 12:30
Grazie alla risonanza avuta negli ultimi anni dallo spread con il BTP, quando si parla di titoli di Stato tedeschi si pensa in genere al Bund. Nella realtà, come accade per i titoli italiani, a seconda della scadenza le obbligazioni governative tedesche cambiano di nome. L’Ufficio Studi di Money.it ha così voluto fare un veloce vademecum utile ad approfondire il mondo dei titoli di Stato
Francesca Caiazzo
13 Agosto 2018 - 12:29
Il tonfo della valuta di Ankara sta trascinando giù i mercati mondiali, preoccupano le banche più esposte con la Turchia
Ufficio Studi Money.it
13 Agosto 2018 - 08:00
In questi periodi di vacanza gli operatori del settore si preoccupano maggiormente per i loro investimenti proprio per la mancanza di liquidità nei mercati
Alessio Trappolini
29 Maggio 2018 - 17:12
Un livello così alto nei rendimenti a breve scadenza non è assolutamente da sottovalutare. L’ultimo Paese ad aver sperimentato una dinamica dei tassi di questo genere si chiama Grecia