Bce

Bce

La Banca Centrale Europea (Bce o Ecb in inglese, European Central Bank) è la banca centrale incaricata dell’attuazione della politica monetaria per i diciannove paesi dell’Unione Europea che hanno aderito all’euro e che formano la cosiddetta Eurozona.

È stata istituita in base al Trattato sull’Unione europea e allo statuto del sistema europeo di banche centrali e della Banca Centrale Europea, il 1° giugno 1998. Nel 1999 sono stati sanciti irrevocabilmente i tassi di conversione delle monete nazionali rispetto all’euro.

La Bce può emanare decisioni e formulare raccomandazioni e pareri non vincolanti. Deve inoltre essere consultata dalle altre istituzioni dell’Unione per progetti di modifica dei trattati che riguardino il settore monetario, oltre che per ogni atto dell’Unione riguardante materie di sua competenza.

La politica monetaria della Bce si applica ai seguenti paesi: Austria, Belgio, Cipro, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna.

L’attuale presidente della Bce è l’italiano Mario Draghi.

Bce, ultimi articoli su Money.it

Tassi Bce in rialzo fino a luglio? Attenzione a questo dato

Violetta Silvestri

6 Giugno 2023 - 13:20

Tassi Bce in rialzo fino a luglio? Attenzione a questo dato

Cosa farà la Bce con i tassi di interesse dopo l’estate? Se lo chiedono investitori e analisti, anche alla luce di segnali più incoraggianti sull’inflazione. Il picco degli aumenti sta arrivando?

5 cose da sapere per iniziare la giornata dei mercati

Violetta Silvestri

6 Giugno 2023 - 08:34

5 cose da sapere per iniziare la giornata dei mercati

Ci sono 5 temi protagonisti dei mercati oggi: cosa osservano gli investitori in questa giornata segnata da incertezze e rischi? Dalle banche centrali alle relazioni Usa-Cin, tutti i punti chiave.

Euro dollaro: rally o tonfo? Tutto dipende da Bce e Fed

Violetta Silvestri

1 Giugno 2023 - 10:30

Euro dollaro: rally o tonfo? Tutto dipende da Bce e Fed

La coppia EUR/USD è in calo, assorbendo tutti i dubbi sulle prossime mosse delle banche centrali. Il destino dell’euro dollaro è sempre più legato alle decisioni, molto attese, di Bce e Fed.