Proroga Naspi: potrebbe arrivare fino a fine anno

Teresa Maddonni

27/01/2021

25/10/2022 - 11:57

condividi

La proroga della Naspi, che come da tempo è stato annunciato dovrebbe entrare nel prossimo decreto Ristori 5, potrebbe arrivare fino a dicembre. Previsto 1 miliardo per finanziarla.

Proroga Naspi: potrebbe arrivare fino a fine anno

La proroga Naspi potrebbe arrivare fino a fine anno. Il prossimo decreto Ristori 5, per il quale c’è moltissima attesa e che non sembrerebbe a rischio con la crisi di governo, dovrebbe contenere anche la proroga Naspi e la conferma è arrivata dai sindacati già due settimane fa, dopo un incontro con la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo.

Ora sembrerebbe che la stessa proroga Naspi potrebbe arrivare fino a dicembre secondo un’anticipazione di Huffpost.

Proroga Naspi fino a fine anno

Dovrebbe entrare nel decreto Ristori 5 la proroga Naspi e potrebbe arrivare fino alla fine dell’anno, fino a dicembre secondo quanto anticipa Huffpost. Peccato che le notizie in merito si fermino qui e nulla di più venga svelato. Non è chiaro infatti se il riferimento sia a dicembre 2020, e quindi fino alla fine dell’anno appena trascorso prorogando le indennità di disoccupazione già scadute, o l’intero 2021.

Fino a oggi la proroga Naspi, per la quale ci giunge la novità di una sua proroga fino alla fine dell’anno, ma che dovrebbe essere approfondita nel merito e ovviamente confermata con il testo del decreto Ristori 5, è stata prevista dal decreto Rilancio prima e dal decreto Agosto poi. La proroga ha riguardato sempre e solo due mensilità:

  • nel primo caso due mesi di proroga per le indennità di disoccupazione scadute tra il 1° marzo 2020 e il 30 aprile 2020;
  • nel secondo caso due mesi di proroga per le indennità di disoccupazione scadute tra il 1° maggio 2020 e il 30 giugno 2020.

A questo punto, laddove la notizia è che la proroga della Naspi potrebbe arrivare fino a fine anno, fino a dicembre per la precisione, per la stessa, come anticipa il giornale online, dovrebbero esserci risorse per 1 miliardo di euro. Per conferme e dettagli occorre attendere il testo del decreto.

Non solo proroga Naspi

Non solo la proroga Naspi, perché il pacchetto lavoro del decreto Ristori 5 contiene anche altre misure. In particolare, sempre secondo documenti che ha visionato e anticipato Huffpost , si parlerebbe di:

La questione del blocco dei licenziamenti, più ancora di quella della proroga Naspi, è assai spinosa. La proroga della Legge di Bilancio scade il 31 marzo e dopo quella data comincerebbero i problemi. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ospite a Di Martedì ieri sera su La7, ha dichiarato in merito:

“Dovremo dare la CIG aggiuntiva e prorogare il blocco dei licenziamenti, una prima tranche per tutti e poi per i settori in difficoltà. ”

E ha aggiunto:

“Proseguiamo il lavoro sul decreto Ristori che comprenderà anche la misura sui licenziamenti prima con una proroga generale e poi, a mio giudizio, con una successiva limitata ai settori più in difficoltà che hanno delle perdite come può essere il turismo.”

Nessun commento

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

Iscriviti a Money.it