L’Eurostat ha appena annunciato i numeri finali del PIL dell’area euro, salito dello 0,1% nel secondo trimestre su base trimestrale e dell’1,5% su base annua.
Nel secondo trimestre del 2025, il PIL dell’area euro ha segnato un rialzo dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, rallentando in modo evidente rispetto al +0,6% del primo trimestre. È quanto ha reso noto l’agenzia di statistica europea Eurostat, confermando i numeri preliminari. Su base annua, ovvero rispetto al secondo trimestre del 2024, la performance è stata di una crescita dell’1,5%, in lieve rallentamento in questo caso rispetto al trimestre precedente, quando il trend era stato di un aumento dell’1,6%.
L’economia che ha fatto meglio su base trimestrale è stata la Danimarca che, nel trimestre compreso tra i mesi di aprile e giugno ha assistito a una espansione pari a +1,3%.
Tra le performance più solide anche quelle del prodotto interno lordo di Croazia e Romania (entrambe +1,2%), mentre contrazioni trimestrali, ha riportato Eurostat, sono state sofferte in Finlandia (-0,4%), Germania (-0,3%) e Italia (-0,1%).
Su base annua, il PIL dell’Italia è salito dello 0,4% rispetto al +1,5% dell’intera area euro.
Euro area #GDP up by 0.1% in Q2 2025, +1.5% compared with Q2 2024 https://t.co/qN0e0HfvUl pic.twitter.com/qoODHPXacd
— EU_Eurostat (@EU_Eurostat) September 5, 2025
(in fase di scrittura)
© RIPRODUZIONE RISERVATA