Se il mercato è morto, perché non andare long sui funerali? Sembra follia. Non lo è

Mauro Bottarelli

08/11/2022

Esplodono il numero di decessi e i profitti di chi offre servizi per l’Aldilà. Ma anche i premi corrisposti dalle polizze vita. Attenzione però al canarino assicurativo nella miniera della liquidità

Se il mercato è morto, perché non andare long sui funerali? Sembra follia. Non lo è

Premessa doverosa: il sottoscritto non è un medico. Nemmeno un infermiere. Neppure un portantino o un usciere in un’area di triage. Insomma, le mie competenze in ambito medico si limitano a quelle di un paziente. Quindi, nessuno legga in queste righe un’analisi relativa all’annosa questione sui vaccini Mrna. Non ci capisco nulla. Quindi, nemmeno mi azzardo a sfiorare l’argomento.

Non so quindi spiegare cosa abbia garantito alla principale azienda di servizi funebri degli Stati Uniti, la Service Corporation International, un altro straordinario trimestre e profitti per 500 milioni di dollari. Sicuramente, la morte è un ottimo investimento per questa gente. E non solo:

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora