I lavori più pagati senza laurea in Italia

Simone Micocci

7 Ottobre 2025 - 12:27

Vuoi fare soldi ma senza prendere una laurea? Con queste professioni puoi riuscirci. Ma serve impegno e formazione costante.

I lavori più pagati senza laurea in Italia

Nel 2025 diventare ricchi senza laurea non è un sogno irrealizzabile, per quanto comunque non sia semplice da raggiungere come obiettivo.

In un mercato del lavoro in costante evoluzione, dove contano sempre di più le competenze pratiche, l’esperienza e la capacità di adattarsi ai nuovi strumenti digitali, sono molte le professioni che permettono di guadagnare molti soldi anche senza un titolo universitario.

Dai lavori manuali specializzati alle nuove professioni digitali, oggi è possibile costruire una carriera solida e ben retribuita puntando su formazione tecnica, talento e determinazione, e non necessariamente su anni di studio accademico (per quanto comunque prendere una laurea sia sempre da considerare come una scelta giusta).

D’altronde, avere una laurea resta un vantaggio, ma non è più una condizione indispensabile per raggiungere il successo economico. Professioni come l’influencer, il programmatore web, l’agente immobiliare o il tecnico specializzato dimostrano che con la giusta strategia si può ottenere uno stipendio alto anche senza laurea.

A tal proposito, in questo articolo scopriremo quali sono i lavori più pagati in Italia senza laurea nel 2025, analizzando i settori più redditizi e le figure professionali che offrono le migliori opportunità di guadagno e crescita.

I lavori più richiesti per chi non ha la laurea

Nel 2025 ci sono molti lavori ben retribuiti per i quali non serve la laurea, ma solo impegno, competenze pratiche e capacità di aggiornarsi.

Tra questi, come anticipato, spiccano i mestieri artigiani, cioè quelle professioni che si basano sul lavoro manuale specializzato, spesso svolto in autonomia o con il supporto di pochi collaboratori. Nonostante l’automazione e l’avanzata del digitale, infatti, le figure qualificate in questi ambiti continuano a essere molto richieste e spesso anche difficili da trovare.

Guadagnare bene con un lavoro manuale è possibile, purché si scelga il settore giusto e si investa in formazione tecnica, un aspetto che non deve mai mancare. È il caso, ad esempio, delle imprese che si occupano di pulizie professionali, dei tatuatori e piercer, ma anche di figure come giardinieri, meccanici industriali, sarti specializzati o panettieri e pasticceri di livello.

Negli ultimi anni si è affermato anche il settore delle agenzie di disbrigo pratiche, che non richiede titoli di studio particolari ma competenze gestionali e amministrative: un ambito in crescita costante, soprattutto tra i giovani che desiderano mettersi in proprio.

Allo stesso tempo, il mercato italiano soffre di una forte carenza di operai specializzati, come falegnami, carpentieri, elettricisti e idraulici. Professioni spesso sottovalutate ma fondamentali, che garantiscono ottime prospettive di guadagno e stabilità lavorativa, grazie anche ai bonus edilizi e agli incentivi per l’efficienza energetica che continuano a trainare il settore.

Per capire quali siano i lavori più richiesti senza laurea a livello globale, possiamo fare riferimento all’ultimo report di LinkedIn, che analizza le offerte effettive pubblicate sulla piattaforma e individua le professioni con maggiore crescita e domanda.

Secondo la classifica, i 10 lavori senza laurea più richiesti al mondo sono:

  • Software Developer
  • Sales Representative
  • IT Administrator
  • Customer Service Specialist
  • Digital Marketer
  • IT Support / Help Desk
  • Data Analyst
  • Financial Analyst
  • Graphic Designer

Queste professioni, pur non richiedendo necessariamente un titolo universitario, offrono stipendi più che competitivi e ottime possibilità di carriera, soprattutto nei settori legati alla tecnologia, alla comunicazione e ai servizi digitali.

Diventare ricchi senza laurea, i lavori meglio pagati nel 2025

Nel 2025 le professioni più pagate senza laurea si concentrano nei settori tecnici, digitali e commerciali, ma anche i comparti artigianali e dei servizi alla persona continuano a offrire ottime opportunità. Oggi, più che il titolo accademico, contano la specializzazione, la capacità di aggiornarsi e la determinazione nel costruirsi un percorso professionale solido.

Come visto sopra, i lavori manuali specializzati restano tra i più richiesti: elettricisti, idraulici, muratori, falegnami e carpentieri possono arrivare a guadagnare tra i 2.000 e i 3.000 euro netti al mese, soprattutto se esperti in domotica o impiantistica industriale. Anche parrucchieri, estetisti e truccatori, se ben posizionati sul mercato, possono superare i 40.000 euro l’anno, trasformando la propria passione in un’attività imprenditoriale.

Ma è nel mondo digitale che si trovano alcune delle carriere più redditizie. Un web developer, ad esempio, guadagna in media tra i 35.000 e i 55.000 euro annui, un Seo specialist circa 30.000 euro, mentre un digital marketing manager può arrivare anche a 70.000–80.000 euro l’anno. I social media manager con esperienza superano i 2.500 euro al mese, spesso lavorando da remoto o come freelance.

Nel settore aziendale, ruoli come l’executive assistant offrono stipendi tra i 28.000 e i 35.000 euro annui, mentre gli agenti immobiliari possono superare i 50.000 euro grazie alle commissioni. Anche i tecnici della logistica, gli autisti specializzati e i piloti d’aereo rientrano tra i lavori meglio retribuiti senza laurea, con guadagni che variano dai 30.000 ai 70.000 euro all’anno, a seconda dell’esperienza e delle certificazioni.

I migliori lavori per girare il mondo senza laurea

Mettiamo da parte le opportunità di guadagno e pensiamo alla qualità della vita. Chi infatti, non desidera avere un lavoro che oltre a garantire uno stipendio soddisfacente consente anche di girare il mondo.

Viaggiare in giro per il mondo senza smettere di lavorare e quindi di guadagnare è il sogno di molti. Buone notizie: farlo è possibile, e non serve necessariamente un lavoro super qualificato, infatti esistono delle occupazioni che permettono di viaggiare anche senza diploma di laurea.

Naturalmente, si tratta di una scelta di vita adatta a chi ha uno spiccato spirito di adattamento, curiosità e padronanza delle lingue straniere. Vediamo qualche esempio.

Ragazza alla pari

Sicuramente uno dei modi più semplici per guadagnare e viaggiare senza avere una laurea è fare il ragazzo o la ragazza alla pari. Chi svolge questa attività offre le sue prestazioni in cambio di vitto e alloggio. In genere la ragazza alla pari si prende cura dei bambini, della casa e di ogni altra esigenza della famiglia ospitante.

L’insegnante di inglese

Inutile dirlo, avere un’ottima conoscenza della lingua inglese apre infinite strade, tra queste quella dell’insegnamento. Per diventare insegnante di inglese non serve necessariamente la laurea in Lingue, ma bastano dei corsi professionalizzanti specifici, disponibili anche online. Dopo aver superato l’esame, l’ente promotore del corso rilascerà una certificazione con la quale è possibile insegnare in tutto il mondo.

Event manager

L’event manager è colui che, alle dipendenze di un’azienda, gira il mondo per organizzare fiere ed eventi promozionali. Per svolgere questo lavoro occorrono spiccate doti organizzative e grande intraprendenza.

Assistente di volo

Anche per fare l’assistente di volo non occorre uno specifico titolo di laurea, ma basta dimostrare la conoscenza avanzata di almeno tre lingue. Può rivelarsi un lavoro molto stressante, tuttavia le possibilità di viaggiare e fare nuovi incontri sono elevate.

Blogger

Chi ha un blog online non ha bisogno di un ufficio fisso, bastano un buon Pc, ottime capacità di scritture e, ovviamente, tanti followers. Questo lavoro è veramente flessibile, infatti il blog può riguardare gli argomenti più disparati, dai viaggi, alla cucina, alla moda.

L’insegnate di surf o immersioni

Queste due occupazioni sono indicate per chi ama i posti di mare. Qui, oltre alle conoscenze linguistiche, occorrono anche fisico atletico e capacità di insegnamento.

Dropshipping

Questo è un lavoro forse ancora poco noto ma in espansione. Il dropshipping consiste nello spedire i prodotti ai clienti che si trovano in Europa o negli Stati Uniti da Paesi con prezzi notevolmente più bassi.

Barman di crociera

Fare il barman su una nave da crociera è un mestiere molto faticoso a causa dei ritmi serrati. Tuttavia i guadagni sono cospicui e c’è la possibilità di visitare le città in cui la nave fa sosta e conoscere persone provenienti da ogni parte del globo.

Freelance writing

Anche qui, come nel caso del blogger, non vi è alcuna necessità di essere stabili in un posto determinato. Per la scrittura creativa anzi, girare il mondo non può che essere d’aiuto.

Venditore al dettaglio

Il venditore al dettaglio si occupa della vendita diretta ai consumatori finali. Non importa di quale prodotto si tratti, il venditore al dettaglio si reca dove le esigenze di mercato lo portano.

Iscriviti a Money.it