Intesa SanPaolo, tutto su utili, guidance, dividendi. Cosa è successo con tassi BCE più bassi

Laura Naka Antonelli

6 Maggio 2025 - 12:51

Intesa SanPaolo dà il via alla stagione delle trimestrali delle banche italiane. Tutti i numeri sugli utili, e gli annunci su guidance e dividendi.

Intesa SanPaolo, tutto su utili, guidance, dividendi. Cosa è successo con tassi BCE più bassi

È stata Intesa SanPaolo, la banca fresca della riconferma di Carlo Messina alla carica di amministratore delegato, a dare il via oggi alla stagione delle trimestrali delle banche italiane.

Oggi, martedì 6 maggio 2025, l’istituto di credito ha fatto il grande annuncio sui propri conti, comunicando al mercato di avere concluso il primo trimestre del 2025 con un utile netto pari a € 2,6 miliardi, in crescita del 13,6% su base annua, e meglio dei 2,43 miliardi attesi dagli analisti interpellati da Bloomberg.

Intesa SanPaolo ha battuto anche le stime formulate dalla divisione di Barclays, che aveva messo in conto un utile netto pari a 2,392 miliardi di euro, in crescita del 60% su base trimestrale e in rialzo del 4% su base annua.

I ricavi complessivi di Intesa SanPaolo si sono attestati a € 6,792 miliardi, poco mossi rispetto ai € 6,668 miliardi del quarto trimestre del 2024 e ai 6,7 miliardi previsti dal consensus degli analisti.

In particolare, il margine netto di interesse (NET Interest Income - NII), voce di bilancio direttamente legata al trend dei tassi di interesse deciso dalla BCE è stato pari a 3,632 miliardi di euro, in flessione del 4,4% rispetto ai 3,801 miliardi del quarto trimestre 2024 e in calo dell’8% rispetto ai 3,947 miliardi del primo trimestre 2024.

La voce di bilancio più legata alle decisioni di politica monetaria prese dalla Banca centrale europea guidata da Christine Lagarde ha accusato dunque il colpo dei tassi più bassi, come era inevitabile che fosse, sulla scia di ben sette tagli ai tassi che sono stati annunciati dall’Eurotower in poco meno di un anno.

Le commissioni nette di Intesa SanPaolo sono salite a 2,435 miliardi di euro, in rialzo dello 0,8% rispetto ai 2,416 miliardi del quarto trimestre 2024.

Occhio al trend delle azioni Intesa SanPaolo e, in particolare, allo scenario migliore e peggiore che è stato stilato in particolare dagli analisti di Barclays. Attenzione anche alle previsioni che sempre Barclays ha stilato sul trend dell’utile netto, dell’NII e delle altre principali voci di bilancio della banca, relativo non solo al 2025, ma anche del 2026 e 2027.

(in fase di scrittura)

Iscriviti a Money.it