[(4125|=={5536}|oui) ]

Analisi tecnica

L’analisi tecnica (AT) consiste nello studio dell’andamento di un titolo (o di un mercato) attraverso l’analisi delle serie storiche dei prezzi e dei volumi.
I risultati possono essere presentati in forma grafica (lineari, point & figure, candlestick) o algoritmica.
Concetti fondamentali dell’analisi tecnica sono:

  • il supporto, punto di minimo che il titolo ha avuto in passato e possibile punto di rimbalzo del prezzo stesso;
  • la resistenza, punto di massimo che il titolo ha avuto in passato e possibile punto di rimbalzo quando il titolo sale.

Per approfondire: Come individuare supporti e resistenze e sfruttarli in modo profittevole

Più articolato e derivante dai due concetti precedenti è quello di trend line.
L’analisi tecnica si impiega per fare previsioni sul prezzo di uno strumento finanziario e prendere decisioni di trading più accurate.
A differenza dell’analisi algoritmica, l’analisi tecnica consente all’investitore di scegliere il timing perfetto per un investimento.

Analisi tecnica , ultimi articoli su Money.it

2 ETF che crescono durante i crolli di mercato

Tommaso Scarpellini

19 Ottobre 2025 - 10:32

2 ETF che crescono durante i crolli di mercato
Quando tutto scende, alcuni ETF salgono. Ma dietro la promessa di protezione si nasconde una trappola matematica che può bruciare il capitale più in fretta di un crollo di Borsa.

Un ETF che paga ogni mese (ma con un prezzo da pagare)

Tommaso Scarpellini

12 Ottobre 2025 - 12:43

Un ETF che paga ogni mese (ma con un prezzo da pagare)
Un ETF che punta alla crescita ma rinuncia a parte dei guadagni per ottenere stabilità. Tra azioni USA e strategie su opzioni, il confine tra rischio e reddito diventa sorprendentemente sottile.

Come costruire un portafoglio azionario con un solo ETF

Tommaso Scarpellini

7 Ottobre 2025 - 20:31

Come costruire un portafoglio azionario con un solo ETF
Può un solo ETF bastare per rappresentare tutto il mercato globale? Tra semplicità estrema e diversificazione totale, la risposta sfida le regole classiche dell’investimento.

Strategie efficaci per investire negli indici azionari

Redazione

18 Settembre 2025 - 11:20

Strategie efficaci per investire negli indici azionari
Guida completa all’investimento in indici azionari: scopri le migliori strategie (analisi fondamentale, tecnica, lungo termine) e gli errori da evitare. Ottimizza i tuoi rendimenti e riduci i rischi.

Potrebbe esserci uno short squeeze epocale

Tommaso Scarpellini

16 Settembre 2025 - 07:52

Potrebbe esserci uno short squeeze epocale
Un settore sommerso dai deflussi mostra segnali di forza inattesi: tra utili rivisti al rialzo e forze di mercato contrarie, potrebbe scatenarsi uno short squeeze epocale.

Il crollo di Leonardo è un’opportunità?

Tommaso Scarpellini

20 Agosto 2025 - 15:56

Il crollo di Leonardo è un'opportunità?
Il crollo di LDO riaccende i timori sulla difesa europea: Leonardo rischia di perdere il suo war premium, stretta tra due minacce che tengono il titolo in ostaggio.