Un ETF che paga ogni mese (ma con un prezzo da pagare)

Tommaso Scarpellini

12 Ottobre 2025 - 12:43

Un ETF che punta alla crescita ma rinuncia a parte dei guadagni per ottenere stabilità. Tra azioni USA e strategie su opzioni, il confine tra rischio e reddito diventa sorprendentemente sottile.

Un ETF che paga ogni mese (ma con un prezzo da pagare)

Ci sono strumenti che puntano alla crescita e altri che cercano rendita. Questo ETF di JPMorgan tenta una sintesi: offre esposizione alle azioni americane, ma con una strategia capace di generare reddito mensile anche quando i mercati sono turbolenti. Un approccio ibrido, che genera un flusso mensile derivante da una strategia ad opzioni su azioni ad alto potenziale di crescita. Eppure potrebbe non essere tutto oro quello che luccica. Infatti, la strategia ad opzioni ha un costo, in termini di mancato apprezzamento del capitale. Ecco cosa c’è da sapere.

Cosa devi sapere

Il JPM US Equity Premium Income Active UCITS ETF è un fondo a gestione attiva che ha come riferimento l’indice S&P 500 Total Return Net. Si tratta del più noto indice azionario statunitense, che rappresenta le 500 maggiori società americane e considera anche i dividendi reinvestiti, offrendo così una visione più realistica della crescita complessiva. Tuttavia, questo ETF non si limita a copiarlo: lo utilizza come punto di partenza, costruendo un portafoglio selezionato di aziende che operano negli Stati Uniti, ma con la libertà di discostarsene quando serve. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it