Una rivoluzione silenziosa nel mondo degli ETF sta riscrivendo le regole. Non è fantafinanza, ma un cambio strutturale già in corso.
Ambizioso? Sì, probabilmente. Il mercato degli ETF ha impiegato anni per affermarsi come l’alternativa più efficiente alla gestione attiva tradizionale. Solo ora, in Italia, le famiglie stanno iniziando a comprendere questi strumenti: costi ridotti, diversificazione immediata, trasparenza, semplicità. Eppure, mentre questo processo di alfabetizzazione finanziaria si consolida, un nuovo fenomeno si sta già affacciando.
Sono gli ETF attivi, una nuova categoria destinata a ridefinire il concetto stesso di “replica passiva”. E la cosa più sorprendente? Negli Stati Uniti, il numero di ETF attivi emessi ha superato quello degli ETF passivi nel 2025.
Ma di cosa stiamo parlando davvero? [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA