[(88|=={5536}|oui) ]

Analisi del sentiment

L’analisi del sentiment, conosciuto anche come market sentiment, è un insieme di tecniche che analizzano i punti di vista e le opinioni delle persone.
Nel caso del mercato vengono prese in esame le opinioni dei partecipanti al mercato.

L’analisi del sentiment è un punto chiave per capire in che modo si muoveranno i mercati e come agiranno i trader nell’apertura e nella chiusura delle posizioni. Quando si cerca di effettuare l’analisi del sentiment si prova quindi a vedere la fiducia che gli investitori hanno per una valuta o un titolo.

Ogni trader ha una sua visione dell’andamento del mercato e di conseguenza opera in base alle sue convinzioni. Facendo trading ogni azionista esprime la propria opinione aprendo o chiudendo una posizione, investendo su una valuta o un titolo piuttosto che un’altra.
In questo modo il mercato azionario, sia esso del Forex o di altro tipo, cambia in base alle mosse degli investitori.

L’analisi del sentiment è quindi un punto cruciale per conoscere la psicologia del trader e prevedere i nuovi trend. Per il mercato del Forex viene spesso effettuata tramite il report COT (Commitment of Traders Report), pubblicato ogni venerdì alle 19:30 GMT dall’agenzia Commodity Futures Trading Commission.

Il report in questione offre ai trader la possibilità di capire come si sono mossi gli azionisti nella settimana precedente e quali sono state le posizioni aperte. Attraverso l’analisi di questi grafici alcuni trader riescono poi a capire in che modo potrà evolversi la situazione nel periodo successivo.

Grazie all’analisi di questi dati i trader più esperti riescono a capire qual è il momento migliore per aprire una posizione e ottenere profitti dall’investimento.
Per conoscere alcuni strumenti utili per questa analisi vi consigliamo di leggere:Forex, analisi del sentiment: tre utili strumenti per i traders

Analisi del sentiment, ultimi articoli su Money.it

3 ETF obbligazionari a cedola mensile da conoscere

Tommaso Scarpellini

9 Ottobre 2025 - 21:01

3 ETF obbligazionari a cedola mensile da conoscere
Un flusso mensile come un affitto, ma costruito con obbligazioni. Promette stabilità, ma nasconde rischi silenziosi. Tre ETF rivelano quanto la rendita possa essere meno semplice di quanto sembri.

Come costruire un portafoglio azionario con un solo ETF

Tommaso Scarpellini

7 Ottobre 2025 - 20:31

Come costruire un portafoglio azionario con un solo ETF
Può un solo ETF bastare per rappresentare tutto il mercato globale? Tra semplicità estrema e diversificazione totale, la risposta sfida le regole classiche dell’investimento.

Un ETF 3-7yr da conoscere oggi

Tommaso Scarpellini

3 Ottobre 2025 - 21:07

Un ETF 3-7yr da conoscere oggi
Perché monitorare gli ETF con duration 3-7 anni sul debito USA? Ecco un ETF e un quadro completo che ti aiuterà a rispondere.

E se questa volta il dollaro non si salvasse?

Tommaso Scarpellini

2 Ottobre 2025 - 12:45

E se questa volta il dollaro non si salvasse?
Il dollaro ha sempre vinto ogni crisi. Ma ora i segnali si contraddicono: tassi reali in calo, mercati sopravvalutati, rifugi alternativi in crescita. E se questa volta fosse diverso?

Perché oro e argento potrebbero esplodere (ancora)

Tommaso Scarpellini

30 Settembre 2025 - 20:23

Perché oro e argento potrebbero esplodere (ancora)
Oro ai massimi, argento i limiti del pensiero: in un’economia che cresce eppure teme l’inflazione, i metalli brillano come se anticipassero una tempesta che ancora non c’è.

Se Draghi ha ragione, i BTP lunghi sono una trappola

Tommaso Scarpellini

25 Settembre 2025 - 07:52

Se Draghi ha ragione, i BTP lunghi sono una trappola
Draghi parla di futuro, Fitch ci dimostra fiducia e i BTP sembrano più sicuri che mai. O forse no: dietro l’ottimismo si nasconde la trappola più pericolosa.

3 previsioni shock su Bitcoin

Tommaso Scarpellini

29 Marzo 2025 - 12:06

3 previsioni shock su Bitcoin
3 previsioni clamorose su Bitcoin: ecco cosa c’è di vero e come le più grandi dichiarazioni apocalittiche sul mercato cripto sono finite per perdere di validità con il crescere del prezzo di Bitcoin.

Perché è il momento giusto per comprare Ethereum

Redazione Crypto

13 Giugno 2024 - 15:44

Perché è il momento giusto per comprare Ethereum
L’approvazione di un nuovo ETF Spot su ETH, accompagnata da un insolito aumento della dominance delle altcoin e supportata da altre evidenze statistiche, spinge l’interesse degli investitori verso ETH

Perché il prezzo Bitcoin arriverà presto a $100.000

Redazione Crypto

6 Giugno 2024 - 12:34

Perché il prezzo Bitcoin arriverà presto a $100.000
Il prezzo del Bitcoin ha superato la soglia dei $70.000, alimentando un certo clima euforico sul mercato. Ha senso aspettarsi la continuazione della bull run? Ecco alcune considerazioni da fare.