[(88|=={5536}|oui) ]

Analisi del sentiment

L’analisi del sentiment, conosciuto anche come market sentiment, è un insieme di tecniche che analizzano i punti di vista e le opinioni delle persone.
Nel caso del mercato vengono prese in esame le opinioni dei partecipanti al mercato.

L’analisi del sentiment è un punto chiave per capire in che modo si muoveranno i mercati e come agiranno i trader nell’apertura e nella chiusura delle posizioni. Quando si cerca di effettuare l’analisi del sentiment si prova quindi a vedere la fiducia che gli investitori hanno per una valuta o un titolo.

Ogni trader ha una sua visione dell’andamento del mercato e di conseguenza opera in base alle sue convinzioni. Facendo trading ogni azionista esprime la propria opinione aprendo o chiudendo una posizione, investendo su una valuta o un titolo piuttosto che un’altra.
In questo modo il mercato azionario, sia esso del Forex o di altro tipo, cambia in base alle mosse degli investitori.

L’analisi del sentiment è quindi un punto cruciale per conoscere la psicologia del trader e prevedere i nuovi trend. Per il mercato del Forex viene spesso effettuata tramite il report COT (Commitment of Traders Report), pubblicato ogni venerdì alle 19:30 GMT dall’agenzia Commodity Futures Trading Commission.

Il report in questione offre ai trader la possibilità di capire come si sono mossi gli azionisti nella settimana precedente e quali sono state le posizioni aperte. Attraverso l’analisi di questi grafici alcuni trader riescono poi a capire in che modo potrà evolversi la situazione nel periodo successivo.

Grazie all’analisi di questi dati i trader più esperti riescono a capire qual è il momento migliore per aprire una posizione e ottenere profitti dall’investimento.
Per conoscere alcuni strumenti utili per questa analisi vi consigliamo di leggere:Forex, analisi del sentiment: tre utili strumenti per i traders

Analisi del sentiment, ultimi articoli su Money.it

10 obbligazioni con rendimento superiore al 5%

Tommaso Scarpellini

22 Novembre 2025 - 07:52

10 obbligazioni con rendimento superiore al 5%
Rendimenti elevati, rischi invisibili, mercati che confondono stabilità e incertezza. Una panoramica che mette in discussione ciò che sembra ovvio nel mondo delle obbligazioni.

3 ETF fattoriali da conoscere

Tommaso Scarpellini

19 Novembre 2025 - 20:56

3 ETF fattoriali da conoscere
Rendimenti sopra il 5% che sembrano un’occasione, ma nascondono un equilibrio fragile pronto a cambiare direzione all’improvviso.

Le 6 azioni più vendute in Europa. Una è italiana

Tommaso Scarpellini

19 Novembre 2025 - 17:45

Le 6 azioni più vendute in Europa. Una è italiana
Vendite allo scoperto in aumento, settori ciclici sotto pressione e titoli europei nel mirino. Un equilibrio fragile che divide, incuriosisce e preoccupa allo stesso tempo.

È lui il vero vincitore della tregua USA-Cina

Tommaso Scarpellini

3 Novembre 2025 - 20:41

È lui il vero vincitore della tregua USA-Cina
Quando due superpotenze si rilassano, qualcuno vince nell’ombra. E non è né americano né cinese. È europeo, e domina la tecnologia che tutti vogliono.

Se questo è vero, la recessione è già iniziata

Tommaso Scarpellini

2 Novembre 2025 - 07:51

Se questo è vero, la recessione è già iniziata
Se la crescita globale esiste solo grazie all’AI, cosa resta dell’economia reale? Forse la recessione è già iniziata, e nessuno vuole ancora chiamarla col suo nome.