Rendimenti sopra il 5% che sembrano un’occasione, ma nascondono un equilibrio fragile pronto a cambiare direzione all’improvviso.
Organizzando per rendimento i titoli governativi della euro-regione emergono soluzioni che, a prima vista, sembrano quasi troppo interessanti per essere ignorate. È quel momento in cui ti chiedi: che senso ha concentrare capitale sul BTP quando esistono strumenti che rendono quasi un punto percentuale in più?
È la reazione istintiva che molti hanno osservando il mondo dei Gilt britannici: sulla curva a 20 anni, il rendimento supera oggi il 5%, superando il decennale italiano ed entrando nel ristretto gruppo delle obbligazioni europee più redditizie in senso assoluto.
Ma è esattamente in queste situazioni che conviene rallentare, respirare e ricordarsi una legge eterna dei mercati: ogni rendimento elevato incorpora un rischio altrettanto elevato. E nel Regno Unito, questi rischi stanno iniziando a manifestarsi in modo chiaro. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA