[(345|=={5536}|oui) ]

Btp

I buoni del Tesoro poliennale, Btp, sono titoli di credito emessi a lungo termine e possono avere una durata che va da 3 fino ai 30 anni.
Il tasso d’interesse è fissato nel momento in cui si effettua l’investimento e quindi il rendimento è costante.

Durante il periodo in cui si posseggono questi titoli verranno emesse delle cedole e allo scadere del titolo una somma di denaro pari al valore nominale del titolo posseduto.
Le aste dei Btp sono un modo di analizzare il mercato e capire in che modo si sta evolvendo.

Btp, ultimi articoli su Money.it

Osservatorio BTP, ecco quale rende di più a scadenza

Lorenzo Raffo

21 Luglio 2025 - 12:53

Osservatorio BTP, ecco quale rende di più a scadenza
Mentre i numeri dimostrano che cresce la quota di debito detenuta all’estero, ben 15 titoli restano sopra il 4% di yield, con uno che stacca gli altri. Lo analizziamo in profondità.

Così il BTP diventa più pericoloso di quanto pensi

Tommaso Scarpellini

18 Luglio 2025 - 14:22

Così il BTP diventa più pericoloso di quanto pensi
La guerra commerciale potrebbe affossare più di quanto pensi i rendimenti dei BTP in portafogli. Anche se non si parla esattamente di perdite visibili, ma non per questo inconcrete.

Conviene di più comprare BTP o Bund oggi?

Tommaso Scarpellini

16 Luglio 2025 - 07:51

Conviene di più comprare BTP o Bund oggi?
Una bella notizia: lo spread tra BTP e Bund è sotto i 100 punti base. Eppure, un’evidenza storica suggerisce potenziali problemi all’orizzonte.

Il rischio sul BTP è talmente basso da essere pericoloso

Tommaso Scarpellini

13 Luglio 2025 - 17:33

Il rischio sul BTP è talmente basso da essere pericoloso
Lo spread BTP-Bund ai minimi decennali: è una notizia ottima no? E se ti dicessi che nasconde segnali di rischio difficili da leggere fra le righe? Ecco un punto di vista da conoscere.

BTP e non solo, brutte notizie in arrivo

Laura Naka Antonelli

11 Luglio 2025 - 13:00

BTP e non solo, brutte notizie in arrivo
BTP, ma anche Bonos, Bund, OAT. La dichiarazione rilasciata oggi che spaventa chi guarda ai Titoli di Stato dell’area euro.