Quando tutto scende, alcuni ETF salgono. Ma dietro la promessa di protezione si nasconde una trappola matematica che può bruciare il capitale più in fretta di un crollo di Borsa.
L’ingegneria finanziaria non ha limiti. Esistono strumenti passivi, gli ETF, che permettono di speculare anche quando i mercati crollano. Alcuni replicano in modo inverso l’andamento degli indici, altri sfruttano la volatilità come fonte di rendimento.
Attenzione però: non si tratta di coperture “pure” come l’oro o le obbligazioni a lunga scadenza, ma di strumenti speculativi. Possono funzionare bene per chi sa cosa sta facendo, ma possono distruggere capitale per chi li usa come “assicurazione”.
Vediamo due categorie di ETF che tipicamente crescono durante i ribassi, ma che nascondono rischi strutturali enormi. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA