Un titolo storico che torna a crescere dopo anni di crolli. Ma dietro il rialzo di Telecom c’è una rinascita vera o l’ennesima illusione di Borsa?
C’è un nome che fa storcere il naso a molti investitori italiani: Telecom Italia (TIM). Un titolo che per anni ha rappresentato l’emblema della distruzione di valore sul mercato azionario italiano, simbolo di promesse disattese e ristrutturazioni infinite.
Eppure oggi qualcosa sembra essersi mosso. TIM è tornata sopra quota 0,50 euro, un livello psicologico e tecnico che non si vedeva dal periodo pre-pandemia, tra il 2019 e il 2020. Ma la domanda, quella vera, è: si tratta di una rinascita reale o dell’ennesimo “rimbalzo del gatto morto”?
Dietro a questa improvvisa ventata di ottimismo, ci sono dinamiche industriali e di governance che meritano di essere comprese fino in fondo, perché il rischio, come spesso accade, è quello di confondere una fase di ricopertura con un’inversione strutturale. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA