Azioni Leonardo sbandano a Piazza Affari dopo i conti

Laura Naka Antonelli

5 Novembre 2025 - 17:00

I numeri relativi ai primi nove mesi del 2025 annunciati da Leonardo. La reazione delle azioni quotate sul Ftse Mib di Piazza Affari.

Azioni Leonardo sbandano a Piazza Affari dopo i conti

Azioni Leonardo sotto osservazione sul Ftse Mib dopo la pubblicazione dei conti relativi ai primi nove mesi del 2025.

Il titolo del colosso della difesa italiano ha accelerato al rialzo subito dopo la comunicazione dei numeri, azzerando le perdite accusate nella prima parte delle contrattazioni di Piazza Affari, quando aveva perso il 2,5%, per salire fino a +2%, prima di tornare a perdere terreno.

Al momento le azioni viaggiano attorno a quota 50,88 euro.

Leonardo: utile netto in rialzo +28% nel III trimestre. Gli ordini e il calo dell’indebitamento

Leonardo ha annunciato di avere terminato i primi nove mesi del 2025 con un utile netto pari a € 466 milioni (+28% su base annua); un portafoglio ordini che ha raggiunto quota € 47,3 miliardi e un rialzo dei ricavi e dell’EBITAin linea con le aspettative e con il percorso di crescita sostenibile previsto dal Piano industriale”.

L’azienda, attentamente monitorata in Borsa per l’impatto che la decisione dell’UE di incrementare le spese per la difesa in Europa avrà sulla sua redditività, e anche per la recente alleanza con Thales e Airbus per dar vita a un gigante dello spazio anti-Starlink, ha annunciato anche di aver assistito nel periodo al “ miglioramento del Free Operating Cash Flow (FOCF), a dimostrazione dell’efficacia delle azioni intraprese” e al calo dell’indebitamento netto di gruppo, sceso a € 2.313 milioni. La flessione è stata pari a -25,9% su base annua.

Il commento dell’AD Cingolani e l’annuncio del nuovo CFO Giuseppe Aurilio

Così Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, nell’annunciare anche la nomina da parte del CDA di Giuseppe Aurilio come nuovo Chief Financial Officer (CFO) dell’azienda:

“I dati dei primi nove mesi del 2025 evidenziano il positivo andamento del Gruppo. Volumi in costante crescita e una solida redditività supportano il nostro posizionamento competitivo sul mercato domestico e internazionale. Confermiamo le guidance 2025 - riviste al rialzo lo scorso luglio con più sfidanti target a livello di ordini, FOCF e indebitamento netto - e il nostro impegno per la puntuale esecuzione del Piano Industriale che sta avanzando lungo le linee strategiche individuate. Abbiamo proseguito il nostro percorso di crescita inorganica con l’acquisizione di Iveco Defence e, nell’ambito dello sviluppo delle alleanze europee, abbiamo siglato il MoU con Airbus e Thales per la creazione di una nuova società nel settore spaziale. Operazione che si pone l’obiettivo di rafforzare l’autonomia strategica dell’Europa nello spazio e che accresce il nostro ruolo di player di riferimento nel settore AD&S. A seguito della nomina del nuovo Chief Financial Officer, ringrazio, a nome del Gruppo, Alessandra Genco per il prezioso contributo assicurato nel corso degli anni”.

(in aggiornamento)

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora