Anna Maria D'Andrea

Anna Maria D’Andrea

Redattrice area Fisco

Laureata in informazione e giornalismo nel 2016, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.

L’obiettivo è creare contenuti chiari, aggiornati e di guida alla normativa fiscale e alle continue evoluzioni del diritto del lavoro.

Gli articoli di Anna Maria D’Andrea su Money.it

Chi paga (realmente) le tasse? Così l’Irpef spreme il ceto medio

Anna Maria D’Andrea

9 Gennaio 2019 - 18:20

Chi paga (realmente) le tasse? Così l'Irpef spreme il ceto medio
Chi paga le tasse in Italia? L’Irpef grava soprattutto sui ceti medi mentre per i contribuenti con redditi fino a 15.000 euro le imposte pagate non sono abbastanza neppure per il finanziamento della propria spesa sanitaria.

Fattura elettronica, per le imprese è caos. Sito delle Entrate offline

Anna Maria D’Andrea

3 Gennaio 2019 - 16:02

Fattura elettronica, per le imprese è caos. Sito delle Entrate offline
La fattura elettronica obbligatoria dal 1° gennaio 2019 manda nel caos le imprese. Molte non sono pronte ma le difficoltà riguardano anche il sito dell’Agenzia delle Entrate spesso offline. A sottolineare le criticità è il Presidente ANC Marco Cuchel.

Fattura elettronica, pagamento del bollo trimestrale dal 1° gennaio 2019

Anna Maria D’Andrea

28 Dicembre 2018 - 18:34

Fattura elettronica, pagamento del bollo trimestrale dal 1° gennaio 2019
Fattura elettronica, nuova modalità di pagamento dell’imposta di bollo dal 1° gennaio 2019: il versamento sarà trimestrale e l’importo sarà comunicato dall’Agenzia delle Entrate. Ecco cosa cambia con il decreto MEF del 28 dicembre 2018.

Appalti pubblici senza gara fino a 150.000 euro

Anna Maria D’Andrea

20 Dicembre 2018 - 17:07

Appalti pubblici senza gara fino a 150.000 euro
Appalti pubblici senza gara fino a 150.000 euro: la novità in un emendamento alla Legge di Bilancio 2019 caro alla Lega che non piace però al M5S. L’obiettivo è sbloccare gli investimenti pubblici e “smontare” il codice degli appalti.

INPGI, verso l’iscrizione obbligatoria per chi lavora nell’informazione online

Anna Maria D’Andrea

18 Dicembre 2018 - 16:20

INPGI, verso l'iscrizione obbligatoria per chi lavora nell'informazione online
INPGI, passaggio dall’INPS alla Cassa di Previdenza dei Giornalisti per i comunicatori e per chi si occupa di informazione online. Tra i nuovi soggetti obbligati potrebbero esserci anche informatici e chiunque confeziona contenuti per il web. Le novità in Legge di Bilancio 2019.

Tari, tassa rifiuti in bolletta dal 2019?

Anna Maria D’Andrea

17 Dicembre 2018 - 15:56

Tari, tassa rifiuti in bolletta dal 2019?
Anche la Tari potrebbe essere addebitata in bolletta dal 2019: la novità è contenuta in un emendamento alla Legge di Bilancio presentato per contrastare i casi di evasione dal pagamento della tassa rifiuti.

Bonus figli a carico 2019: detrazione e novità

Anna Maria D’Andrea

11 Dicembre 2018 - 16:26

Bonus figli a carico 2019: detrazione e novità
Bonus figli a carico, novità detrazione 2019: ecco chi ne ha diritto, importi, regole e cosa cambia in merito ai limiti di reddito a partire dal 1° gennaio.

Imu e Tasi, delibere aliquote 2018

Anna Maria D’Andrea

6 Dicembre 2018 - 16:54

Imu e Tasi, delibere aliquote 2018
Imu e Tasi, delibere aliquote 2018 sul sito del MEF, ma attenzione alla data di approvazione e pubblicazione. Cambiano le regole per il calcolo del saldo in scadenza il 17 dicembre 2018.

Imu 2018: chi paga? Soggetti obbligati e casi di esenzione

Anna Maria D’Andrea

5 Dicembre 2018 - 17:08

Imu 2018: chi paga? Soggetti obbligati e casi di esenzione
Chi paga l’Imu 2018 e quali sono invece le esenzioni previste? Ecco tutte le istruzioni su soggetti obbligati ed esoneri in vista della scadenza per il versamento del saldo fissata al 17 dicembre.

Condominio, IVA piena sulle bollette per le parti comuni

Anna Maria D’Andrea

4 Dicembre 2018 - 17:14

Condominio, IVA piena sulle bollette per le parti comuni
IVA piena sulle bollette del condominio relative ai consumi di energia per il funzionamento delle parti comuni. Il chiarimento nella risposta n. 3 pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 4 dicembre 2018.