Samsung Galaxy tab S, Ipad air, Microsoft surface pro 3, Kindle fire Hdx 8.9, Lg g pad 8.0 e Asus transformer book: sfida tra i migliori tablet 2014

Valentina Brazioli

4 Ottobre 2014 - 14:16

condividi

Samsung Galaxy tab S, Ipad air, Microsoft surface pro 3, Kindle fire Hdx 8.9, Lg g pad 8.0 e Asus transformer book: sono solo 6 nomi delle proposte tablet più convincenti sul mercato. L’impressione, infatti. È che ormai ci sia una “tavoletta” adatta a tutte le esigenze. Ma quale scegliere tra questi? Ecco qualche consiglio.

Samsung Galaxy tab S, Ipad air, Microsoft surface pro 3, Kindle fire Hdx 8.9, Lg g pad 8.0 e Asus transformer book: sfida tra i migliori tablet 2014

Samsung Galaxy tab S, Ipad air, Microsoft surface pro 3, Kindle fire Hdx 8.9, Lg g pad 8.0 e Asus transformer book: c’è un tablet per tutti. E’ questa, infatti, l’impressione che si ha osservando le numerosissime proposte presenti sul mercato italiano e internazionale, dove le tavolette sembrano regnare ormai incontrastate. Sono passati circa 5 anni dal guanto di sfida lanciato da questi dispositivi ai vecchi smartphone e, nell’attesa di capire se i phablet avranno o no la meglio, i vecchi notebook soffrono decisamente la concorrenza.

Pro e contro

I tablet, dal canto loro, offrono una maggiore portabilità rispetto al computer, fattore decisamente vincente per chi si sposta a causa del proprio lavoro. La batteria garantisce una lunga durata e la semplicità d’uso ha conquistato anche i clienti meno tecnologicamente alfabetizzati. Di contro, la potenza di calcolo dei tablet non è ovviamente ottimizzata per supportare software particolarmente pesanti, e la tastiera touchscreen è ancora significativamente più scomoda della classica tastiera da pc.
Insomma, tra pro e contro è innegabile la possibilità di individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze, magari tra i 6 modelli di punta che stanno spopolando in questo 2014.

Samsung Galaxy tab s

Autentico gioiellino di casa Samsung, imparagonabile alle versioni precedenti: spessore e cornici ridottissime, display ad altissima definizione e processore a 8 core fanno di questo tablet uno dei dispositivi più ambiti in circolazione Il prezzo per la versione 4g è di 599 euro.

Ipad air

Quando si parla di tablet sarebbe quasi un’eresia non accennare alle proposte targate Apple. L’ultima versione ha puntato tutto sulla leggerezza, riducendo sia le dimensioni che il peso. Il prezzo? Si passa dai 481 euro delle versione 16 gb solo Wi-fi, fino agli 873 euro per il modello da 128 gb Wi-fi e 4g.

Microsoft Surface pro 3

Considerato da molti il vero compromesso tra tablet e personal computer, la terza edizione del Surface Microsoft si distingue da tutti per essere l’unico dispositivo di questo tipo in grado di lavorare a pieno regime come un pc, complice anche il sistema operativo Windows 8.1. Il prezzo? La vera nota dolente: 819 euro.

Lg g pad 8.0

Per chi cercasse prezzi meno proibitivi, l’azienda coreana Lg ha risposto con una serie di tavolette multimediali, ovvero le cosiddette “G pad” a partire d 249 euro per la versione 4g.

Kindle fire Hdx 8.9

Da qualche anno, ormai, il colosso Amazon si è lanciato con convinzione nella produzione di tablet, mettendo in commercio la propria gamma di prodotti Kindle fire: ultimo nato, il Kindle fire HDX 8.9. Ottimo display e buone prestazioni per un dispositivo che offre il sistema operativo Android rivisitato con interfaccia proprietaria. Prezzo a partire da 379 euro.

Asus Transformer book

Asus ha deciso di puntare ancora sui tablet dotati di tastiera asportabile, equipaggiando il suo Transformer book del sistema operativo Windows 8.1. Niente a che vedere con il Surface di Microsoft, ma anche il prezzo è imparagonabile: 349 euro.

Commenta:

Iscriviti a Money.it